CATEGORIE

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Ospite al Salone del Libro di Torino il ministro Guido Crosetto ha smentito i pro-Pal che lo contestavano su guerra e riarmo
sabato 17 maggio 2025

2' di lettura

Ancora i pro-Pal. Una ventina di giovani attivisti a favore della Palestina hanno contestato Guido Crosetto. Il ministro della Difesa è ospite al Salone del libro di Torino, nei pressi dello stand del ministero. Qui il gruppo di contestatori - tenuto a distanza dalle forze dell'ordine - ha urlato lo slogan "Crosetto Crosetto in guerra vacci tu" ed esibito cartelli con la scritta 'Stop al riarmo' e una bandiera della Palestina. I contestatori sono poi stati accompagnati dalla polizia all'uscita del padiglione dell'Oval al Lingotto.

Ma Crosetto ha voluto rispondere direttamente ai contestatori: "Per carità, io accetto qualunque cosa", ha premesso prima di mettere i pro-Pal di fronte alla verità: "Dovrebbero ricordarsi loro però che quando parlano del Governo italiano, non parlo per me parlo per questo stand, che in questi giorni, come in altri molti giorni, decine di bambini palestinesi sono arrivati in Italia grazie alla Difesa, così come aiuti umanitari continuano ad arrivare anche quando c'è la guerra, anche quando cadono le bombe israeliane in quei territori. Grazie agli uomini e alle donne della Difesa".

In altre parole, Guido Crosetto replica al M5s: "Non mi metto l'elmetto"

Parla Guido Crosetto. E lo fa in territorio "ostile", a In altre parole, il programma condotto da Massimo Gram...

E ancora: "Le prime navi e il primo ospedale che è arrivato quando è scoppiata questa guerra è stato quello di nave Vulcano mandata dall'Esercito italiano. Ci sono tanti motivi per non essere orgogliosi del nostro Paese ma ce ne sono tanti, anche in questa guerra, che io non capisco più da mesi, l'ho detto anche suscitando l'ironia di un sedicente leader dell'opposizione, anche in questa guerra c'è una posizione italiana di cui dovremmo essere fieri, che è quella che è stata senza se e senza ma a fianco dei palestinesi: delle donne, degli uomini, dei bambini che hanno subito una violenza che non meritavano. Perché io ho sempre distinto e lo continuerò a fare, tra il destino della Palestina e il ruolo di Hamas, che sono due cose diverse. E continuo a difendere con forza e a sperare che prima o poi nasca uno Stato palestinese dove possano vivere in pace milioni di palestinesi che lo meritano". 

L'editoriale Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Salone del Libro Salone del Libro, l'infernale girone di Torino per standisti in cerca d'autore

Stranezze Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

tag

Ti potrebbero interessare

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Mario Sechi

Salone del Libro, l'infernale girone di Torino per standisti in cerca d'autore

Daniele Dell'Orco

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

Tommaso Montesano

Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Mirko Molteni

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...