CATEGORIE

Luca Palamara, l'sms inviato a Patronaggio nel giorno della Diciotti: "Siamo tutti con te, anche Legnini". Salvini accerchiato?

mercoledì 27 maggio 2020

2' di lettura

Un messaggio al pm di Agrigento Luigi Patronaggio: "Carissimo Luigi ti chiamerà anche Legnini siamo tutti con te". Firmato: Luca Palamara. Bastano queste parole per comprendere il clima di accerchiamento politico e giudiziario in cui si muoveva Matteo Salvini. La data è significativa: le 16.45 del 24 agosto 2018, come riporta il Fatto quotidiano. Palamara e Legnini (all'epoca ancora vicepresidente del Csm) esprimono il loro appoggio totale al procuratore che stava indaga nndo sul ministro degli Interni per il caso Diciotti. "Il giorno successivo - ricorda ancora il Fatto -, quando sarà a Roma per interrogare i funzionari del Viminale, Salvini che è ministro dell'Interno, sarà indagato". Interpellato dal Fatto, Legnini smentisce: "Non ne ho alcun ricordo e comunque mai ho parlato con Patronaggio di indagini penali".

Luca Palamara, nelle intercettazioni spunta Nicola Zingaretti: "Grande, che vittoria! Ti vogliamo occupato"

Luca Palamara ben poco bipartisan. Dalle intercettazioni non emerge solo il monito agli altri togati "di attaccare ...

 

Il giorno dopo, alle 8.20, Patronaggio risponde a Palamara e, spiega ancora il Fatto, ad altri esponenti della magistratura: "Il Viminale nella persona del capo di gabinetto Piantedosi è sempre stato informato dell'evolversi della situazione così come il capo della polizia". La polizia giudiziaria sta valutando "i rilievi penali della condotta della ong i cui rappresentanti già oggi verranno iscritti nel registro degli indagati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina". Patronaggio anticipa ai collegi, via sms, un atto d'indagine: l'iscrizione dei futuri indagati. Pochi minuti dopo, la notizia diventa di pubblico dominio con un'agenzia Ansa. Quei messaggi, spiegava il procuratore siciliano, avevano un solo fine: "Che la discussione avvenga con criteri tecno-giuridici corretti". Ora, interpellato dal Fatto, commenta così: "Ricordo solo sms ricevuti e inviati a carattere istituzionale nell'interesse di una corretta informazione".

tag
luca palamara
luigi patronaggio
diciotti
matteo salvini
viminale

Cosa sta accadendo Ponte sullo Stretto, altro stop dalla Corte dei Conti: negato il visto di legittimità

Indecente Pd 4 di Sera, "infatti l'hanno processato": Senaldi smaschera la propaganda di Taruffi e Pd sui migranti

Salvini smonta Landini: "Scioperante di professione"

Ti potrebbero interessare

Ponte sullo Stretto, altro stop dalla Corte dei Conti: negato il visto di legittimità

Redazione

4 di Sera, "infatti l'hanno processato": Senaldi smaschera la propaganda di Taruffi e Pd sui migranti

Salvini smonta Landini: "Scioperante di professione"

Salvini umilia Fico, "quali chiavi gli affiderei"

Giorgia Meloni domina, allarme a sinistra: un crollo pesante, l'ultimo sondaggio

Nell’autunno dei voti governativi in diverse regioni d’Italia come sta la pancia del Paese? Quali sono i nuo...
Roberto Tortora

Ucraina, il Consiglio Supremo di Difesa: "Sostegno e nuovi aiuti a Kiev"

Una riunione fiume, che va avanti per oltre tre ore, e che serve - anche dopo i distinguo arrivati negli ultimi giorni d...

Sondaggio-Mentana, FdI non si ferma più: male il Pd

Fratelli d'Italia cresce, ancora. Il partito di Giorgia Meloni, nonostante i tentativi della sinistra di gettare fan...

Ponte sullo Stretto, altro stop dalla Corte dei Conti: negato il visto di legittimità

Nuova fermata della Corte dei Conti al progetto per il Ponte sullo Stretto  di Messina. La magistratura contabile h...
Redazione