CATEGORIE

Otto e Mezzo, Lilli Gruber si scioglie per i figli comunisti di Carlo Calenda: "Ma non ha la ricetta?"

giovedì 28 maggio 2020

1' di lettura

Nostalgia nostalgia canaglia, quella di Lilli Gruber per il comunismo. Non riesce a mascherarla, quella nostalgia, nel corso dell'ultima puntata di Otto e Mezzo, in onda su La7 mercoledì 27 maggio. Ospite in collegamento, ecco Carlo Calenda, leader di Azione, uno di sinistra ma che dal comunismo si è affrancato. Non i suoi figli, però, che - spiega il diretto interessato - "sono molto idealisti, io sono un socialista liberale. L'idealismo deve far parte della vita, senza idealismo la politica è morta e siamo morti noi come esseri umani", conclude. Insomma, Calenda ha dei figli comunisti. E la circostanza emoziona la Gruber, che si rivolge al suo interlocutore affermando: "Ha due figli comunisti, può dare la ricetta a qualcuno di sinistra?". Speriamo di no...

undefined

...

Carlo Calenda a Otto e mezzo, la verità sul recovery fund: "170 miliardi all'Italia? Speculazione di stampa. Primi soldi nel 2021"

Nel giorno del Recovery Fund, Carlo Calenda frena i facili entusiasmi della sinistra di governo. Pur favorevole al piano...

tag
otto e mezzo
lilli gruber
carlo calenda

Non s'ha da fare Gergiev suona alla Reggia di Caserta? "Indegno": il caso travolge il Pd

Salta tutto Calenda, clamoroso strappo in Le Marche: "Non sosteniamo Ricci"

I dati del TgLa7 Sondaggio Mentana, FdI sfonda la soglia psicologica. Schlein sempre più giù

Ti potrebbero interessare

Gergiev suona alla Reggia di Caserta? "Indegno": il caso travolge il Pd

Calenda, clamoroso strappo in Le Marche: "Non sosteniamo Ricci"

Sondaggio Mentana, FdI sfonda la soglia psicologica. Schlein sempre più giù

Così Orban ha disinnescato Schlein, Calenda e Greta

Fausto Carioti

L'indagine che ribalta Milano? Che fine ha fatto il garantismo

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè analizza i principali fatti che troviamo sui principali quotidiani nazi...

Non bisogna mai sfidare l'ira dei miti

A scanso di equivoci, prima che la “polizia del pensiero” e le brigate politicamente corrette scendano in ca...
Daniele Capezzone

I nipotini chic del Pd perdono un altro ciclo

Il mio viaggio nel giornalismo comincia nell’era di Mani Pulite, quando arrestarono Mario Chiesa nel 1992 e nessun...
Mario Sechi

Pd, la truffa del sindaco con "Lello il Sensitivo" e le sim dei profughi

La vergogna della corruzione si abbatte ancora su Sorrento. Quello che ormai è l’ex sindaco viene raggiunto...
Francesco Storace