CATEGORIE

Carlo Calenda a Otto e mezzo, la verità sul recovery fund: "170 miliardi all'Italia? Speculazione di stampa. Primi soldi nel 2021"

mercoledì 27 maggio 2020

1' di lettura

Nel giorno del Recovery Fund, Carlo Calenda frena i facili entusiasmi della sinistra di governo. Pur favorevole al piano messo a punto dalla Commissione europea (ribattezzato Next Generation Fund) su cui ora partirà la trattativa con gli Stati membri, il fondatore di Azione nonché euro-entusiasta in collegamento con Lilli Gruber a Otto e mezzo precisa qualche dato significativo nel balletto di numeri delle ultime ore.

Carlo Calenda a Piazzapulita: "Non potevano sedersi con l'opposizione e parlare?". L'errore di Conte e Gualtieri

"Questo governo è in grado di farci risalire in superficie?". Alla domanda di Corrado Formigli, il lead...

Innanzitutto, "i 170 miliardi per l'Italia sono una speculazione di stampa, perché si parla tra i 153 e i 170". L'ipotesi, dunque, è ottimistica. Seconda questione: "La quota a fondo perduto di 80 miliardi viene finanziata da un aumento di contributi che l'Italia pagherà". Proprio come sostengono Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Ma Calenda, ovviamente, si smarca dai due sovranisti di casa nostra: "Il saldo è però positivo, perché tra l'aumento di contributi e quanto prenderemmo la differenza positiva è di 26 miliardi". Che però non arriveranno subito, ma "verranno dati in 5 anni, io credo che inizieranno ad arrivare nel 2021. Il tema per noi sarà sempre quello: se saremo capaci di spenderli. Noi dall'inizio della crisi abbiamo 3 miliardi che l'Europa ci ha messo a disposizione e sono ancora bloccati in un negoziato con le regioni".

undefined

...

tag
carlo calenda
recovery fund
otto e mezzo
lilli gruber
europa
ursula von der leyen

Anticipazioni del Financial Times Ursula von der Leyen vuole una squadra di 007

Mister Report Ranucci sbrocca: "Candidato con il M5s? Una grande c***a"

Parole forti Carlo Calenda, botta e risposta con l'ambasciata russa: "Nazista", "Come l'Urss"

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen vuole una squadra di 007

Antonio Castro

Ranucci sbrocca: "Candidato con il M5s? Una grande c***a"

Carlo Calenda, botta e risposta con l'ambasciata russa: "Nazista", "Come l'Urss"

Redazione

Scanzi e Cacciari, dalla Gruber due facce della sinistra italiana

Claudio Brigliadori

Anci, Manfredi del Pd umilia Schlein: "Grazie Meloni"

Il cortocircuito della sinistra italiana e del Pd in particolare emerge con prepotenza nel giro di pochi minuti. La prem...

Fratelli d'Italia contro Travaglio, la clamorosa prima pagina del Fatto quotidiano

Nella campagna senza esclusione di colpi per il "No" al referendum sulla giustizia della prossima primavera pi...

Virginia Libero, la gaffe clamorosa della leader dei giovani Pd: "Risorsa per il partito com..."

Si scrive Pd, ma si legge Pci. Gaffe clamorosa del presidente del Giovani democratici. "Ora noi ci siamo, i giovani...
Andrea Carrabino

Il riequilibrio dei poteri lo voleva la stessa sinistra

Edmondo Bruti Liberati, 81 anni compiuti il mese scorso, figura storica di Magistratura democratica, la corrente di sini...
Francesco Damato