CATEGORIE

Carlo Calenda a Otto e mezzo, la verità sul recovery fund: "170 miliardi all'Italia? Speculazione di stampa. Primi soldi nel 2021"

mercoledì 27 maggio 2020

1' di lettura

Nel giorno del Recovery Fund, Carlo Calenda frena i facili entusiasmi della sinistra di governo. Pur favorevole al piano messo a punto dalla Commissione europea (ribattezzato Next Generation Fund) su cui ora partirà la trattativa con gli Stati membri, il fondatore di Azione nonché euro-entusiasta in collegamento con Lilli Gruber a Otto e mezzo precisa qualche dato significativo nel balletto di numeri delle ultime ore.

Carlo Calenda a Piazzapulita: "Non potevano sedersi con l'opposizione e parlare?". L'errore di Conte e Gualtieri

"Questo governo è in grado di farci risalire in superficie?". Alla domanda di Corrado Formigli, il lead...

Innanzitutto, "i 170 miliardi per l'Italia sono una speculazione di stampa, perché si parla tra i 153 e i 170". L'ipotesi, dunque, è ottimistica. Seconda questione: "La quota a fondo perduto di 80 miliardi viene finanziata da un aumento di contributi che l'Italia pagherà". Proprio come sostengono Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Ma Calenda, ovviamente, si smarca dai due sovranisti di casa nostra: "Il saldo è però positivo, perché tra l'aumento di contributi e quanto prenderemmo la differenza positiva è di 26 miliardi". Che però non arriveranno subito, ma "verranno dati in 5 anni, io credo che inizieranno ad arrivare nel 2021. Il tema per noi sarà sempre quello: se saremo capaci di spenderli. Noi dall'inizio della crisi abbiamo 3 miliardi che l'Europa ci ha messo a disposizione e sono ancora bloccati in un negoziato con le regioni".

undefined

...

tag
carlo calenda
recovery fund
otto e mezzo
lilli gruber
europa
ursula von der leyen

Verso la mozione di sfiducia Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Pfizergate Ursula von der Leyen, la resa dei conti: chi può affondarla

Indiscrezioni Elisabetta Belloni, addio Bruxelles e von der Leyen: la decisione

Ti potrebbero interessare

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Ursula von der Leyen, la resa dei conti: chi può affondarla

Elisa Calessi

Elisabetta Belloni, addio Bruxelles e von der Leyen: la decisione

Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

Carlo Nicolato

Europarlamento, voto sulle foibe: sfregio di Pd e M5s ai morti italiani. FdI: "Il vero volto della sinistra"

Non c'è niente da fare: a sinistra certe pulsioni sono dure a morire. Un esempio su tutti: quella di ignorare...

Fratelli d'Italia umilia Elly Schlein: "Tu segui chi vuoi, noi..."

"Meloni sbaglia tutto, seguiamo la Spagna". Disse Elly Schlein qualche tempo fa. Parole e musica della segret...

Piantedosi e delegazione Ue respinti in Libia: la sinistra esulta

Matteo Piantedosi respinto. Le autorità della Libia orientale, che fanno riferimento al generale Khalifa Haftar, ...

Blocco per le auto diesel? Cambia tutto: quando entra in vigore

Via libera all'emendamento al dl Infrastrutture che prevede maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5. ...