CATEGORIE

Carlo Calenda a Otto e mezzo, la verità sul recovery fund: "170 miliardi all'Italia? Speculazione di stampa. Primi soldi nel 2021"

mercoledì 27 maggio 2020

1' di lettura

Nel giorno del Recovery Fund, Carlo Calenda frena i facili entusiasmi della sinistra di governo. Pur favorevole al piano messo a punto dalla Commissione europea (ribattezzato Next Generation Fund) su cui ora partirà la trattativa con gli Stati membri, il fondatore di Azione nonché euro-entusiasta in collegamento con Lilli Gruber a Otto e mezzo precisa qualche dato significativo nel balletto di numeri delle ultime ore.

Carlo Calenda a Piazzapulita: "Non potevano sedersi con l'opposizione e parlare?". L'errore di Conte e Gualtieri

"Questo governo è in grado di farci risalire in superficie?". Alla domanda di Corrado Formigli, il lead...

Innanzitutto, "i 170 miliardi per l'Italia sono una speculazione di stampa, perché si parla tra i 153 e i 170". L'ipotesi, dunque, è ottimistica. Seconda questione: "La quota a fondo perduto di 80 miliardi viene finanziata da un aumento di contributi che l'Italia pagherà". Proprio come sostengono Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Ma Calenda, ovviamente, si smarca dai due sovranisti di casa nostra: "Il saldo è però positivo, perché tra l'aumento di contributi e quanto prenderemmo la differenza positiva è di 26 miliardi". Che però non arriveranno subito, ma "verranno dati in 5 anni, io credo che inizieranno ad arrivare nel 2021. Il tema per noi sarà sempre quello: se saremo capaci di spenderli. Noi dall'inizio della crisi abbiamo 3 miliardi che l'Europa ci ha messo a disposizione e sono ancora bloccati in un negoziato con le regioni".

undefined

...

tag
carlo calenda
recovery fund
otto e mezzo
lilli gruber
europa
ursula von der leyen

Urla e slogan Calenda, "fuori i sionisti dall'Università": contestato a La Sapienza

Presidente Commissione Ue Ucraina, von der Leyen: "Le frontiere non possono essere cambiate con la forza"

Nel 2018 Ecco un altro passo verso il pensiero unico. Diranno sì pure alla poligamia?

Ti potrebbero interessare

Calenda, "fuori i sionisti dall'Università": contestato a La Sapienza

Redazione

Ucraina, von der Leyen: "Le frontiere non possono essere cambiate con la forza"

Ecco un altro passo verso il pensiero unico. Diranno sì pure alla poligamia?

Corrado Ocone

Otto e mezzo, Marco Travaglio gela Lilli Gruber: "Inutile indignarsi"

Redazione

Schlein ospite di Atreju "ma solo con Meloni": perché si può stravolgere tutto

La segretaria Pd Elly Schlein è stata invitata a partecipare ad Atreju, la festa di Fratelli d'Italia che si ...
Claudio Brigliadori

Fazzolari: "Ranucci, scenetta concordata. Superbonus? Gravissimo"

"Il caso Garofani è totalmente chiuso, c'è stato un chiarimento ulteriore rispetto al necessario ...

Virginia Libero, disastro Pd: silurata in Veneto la pupilla di Schlein

Chi va con lo zoppo impara a zoppicare. Chi va con Elly Schlein impara a perdere. Le ultime elezioni regionali hanno s&i...
Andrea Carrabino

Manovra, 105 emendamenti "inammissibili": cosa succede agli affitti

Sono 105 gli emendamenti alla manovra considerati inammissibili dalla presidenza della commissione Bilancio del Senato. ...
Redazione