CATEGORIE

Palamara, Sergio Mattarella e la nota ufficiale: "Non ci sono le condizioni per lo scioglimento del Csm. Riforma, il Parlamento voti una legge"

venerdì 29 maggio 2020

Sergio Mattarella

2' di lettura

Sergio Mattarella rompe il silenzio sul caso Palamara e sullo scandalo che sta travolgendo la giustizia. In particolare il presidente della Repubblica risponde alle sollecitazioni per lo scioglimento del Consiglio superiore della magistratura: “Conclude il suo mandato dopo quattro anni dalla sua elezione - si legge nella nota dell’ufficio stampa del Quirinale - e può essere sciolto in anticipo soltanto in presenza di una oggettiva impossibilità di funzionamento”. L’attuale Csm non si trova in questa condizione ed è impegnato nello svolgimento della sua attività istituzionale, quindi per Mattarella l’unica strada è “una riforma che contribuisca a restituire appieno all’ordine giudiziario il prestigio e la credibilità incrinati da quanto appare, salvaguardando l’indispensabile valore dell’indipendenza della magistratura”.

Poi il capo di Stato mette pressione al governo e all’opposizione, invitandoli con decisione a dimostrare di avere reale interesse nel riformare la giustizia, sulla quale gli scontri politici interni alla maggioranza sono in corso da tempo: “Se i partiti politici e i gruppi parlamentari sono favorevoli a un Csm formato in base a criteri nuovi e diversi, è necessario che predispongano e approvino in Parlamento una legge che lo preveda: questo compito non è affidato dalla Costituzione al presidente della Repubblica ma al governo e al Parlamento”. Inoltre Mattarella ha auspicato “che si approdi in tempi brevi a una nuova normativa”, pur ricordando che un eventuale scioglimento del Csm comporterebbe “un rallentamento, dai tempi imprevedibili, dei procedimenti disciplinari in corso nei confronti dei magistrati incolpati dai comportamenti resi noti, mettendone concretamente a rischio la tempestiva conclusione nei termini previsti dalla legge”. 

Strumentalizzazione La sinistra usa Mattarella contro il governo

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

25 aprile e polemiche 25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

tag

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

25 aprile, l'omaggio di Mattarella all'Altare della Patria

Giorgia Meloni, premier-bis: ecco il suo piano

Nel mezzo del cammin governativo Giorgia Meloni si confessa all’AdnKronos. In una lunga intervista esclusiva, la p...
Fabio Rubini

4 di sera, Procaccini spiana la sinistra: "Il fotomontaggio di Trump? Siete tristi!"

Berlusconi lo ha sempre detto. E, dopo anni, la musica non è cambiata. La sinistra è rimasta la stessa for...

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Prima mettono in croce l'intelligenza artificiale e i suoi promotori, poi la sfruttano per fare la loro propaganda p...

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Basta una foto della Casa Bianca per scatenare la sinistra. Protagonista Donald Trump. Gli account ufficiali hanno infat...