CATEGORIE

Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, il retroscena: sì al proporzionale con un unico partito

martedì 7 luglio 2020

1' di lettura

Entrambi in caso di nuova legge elettorale potrebbero scomparire. E così Matteo Renzi e Silvio Berlusconi si uniscono per fermare la proposta tanto bramata dal Pd e inserita all'interno del patto di governo con il Movimento 5 Stelle. In caso di nuova legge elettorale con soglia di sbarramento al 5 per cento il leader di Italia Viva non vedrebbe il Parlamento neppure con il binocolo. Motivo, questo, che potrebbe spingere il fu rottamatore tra le braccia del Cav e insieme dar vita a un unico partito. Ma se i renziani sono tutti d'accordo nel frenare gli entusiasmi dem per la nuova legge elettorale, non si può dire lo stesso di Forza Italia che già di per sè si trova parecchio divisa. 

Silvio Berlusconi si sostituisce già a Conte: "Abbiamo chiesto alla Commissione Ue soldi per aiutare le imprese"

Silvio Berlusconi getta le basi per tornare a Palazzo Chigi? Sembrerebbe proprio di sì. Il leader di Forza Italia...

C'è chi, tra gli azzurri, il proporzionale non lo vuole assolutamente perché non intende correre il rischio né di spaccare il centrodestra, né di vedere il partito annientato dal voto utile. Ma c'è anche chi lo considera come un'opportunità di pesare, di poter scegliere, dopo il voto, chi appoggiare. Secondo però i più informati citati dal quotidiano di Marco Travaglio, Renzi e Berlusconi hanno già deciso: sì al sistema proporzionale con una fusione quasi obbligatoria. Un retroscena però che il leader di Forza Italia ha più volte smentito, dicendosi sempre dalla parte degli alleati di centrodestra. Una cosa però è certa: la data di approdo in Aula della legge è il 27 luglio e i tempi stringono.

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

"La Meloni non può più andare in giro, c'è del malcontento": il leader del Movimento ...

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...