CATEGORIE

Luigi Di Maio, le parole di Angela Merkel e quel sogno proibito: lui il prossimo premier?

lunedì 13 luglio 2020

1' di lettura

L'attivismo istituzionale di Luigi Di Maio desta sospetti. Prima l'incontro con Mario Draghi il 24 giugno, un altro con Gianni Letta qualche giorno dopo. La circostanza della diffusione della notizia, tardiva, del vertice con l'ex capo della Bce ha scatenato nel Movimento la solita sarabanda di paranoie, dietrologie e semplici pettegolezzi da bar. In un'intervista al Foglio Di Maio ha parlato di "incontro cordiale e proficuo. Draghi mi ha fatto un'ottima impressione". Infine anche un aneddoto su Angela Merkel: "Durante la conferenza di Berlino si è avvicinata e mi ha detto: Io ho sentito parlare bene di lei Di Maio. Mi parlano bene del suo lavoro". Il Giornale scrive che in tutto questo movimento c'è una  sfida continua con Giuseppe Conte.

Mario Draghi, l'indiscrezione: incontra Di Maio e Pd, ma di scendere in campo non ne ha voglia?

Il governo delle larghe intese passa per l'ex governatore della Banca Centrale europea Mario Draghi. Un nome su cui ...

In un ipotetico governissimo Di Maio non vorrebbe tirarsi fuori. Il suo sogno è quello di disarcionare il premier, mantenendo la stessa maggioranza con il Pd per sedersi sulla poltrona di Palazzo Chigi. O in alternativa di piazzare alla presidenza del Consiglio un uomo del M5s gradito ai dem come il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli o la ministra della Pa Fabiana Dadone. Con Beppe Grillo che spinge sempre di più per un'alleanza strutturale con il Pd, Di Maio potrebbe dare il suo via libera alla stabilità della coalizione di governo anche sui territori, a partire però dalle amministrative del 2021, in cambio della premiership per lui o per uno dei suoi.

tag
luigi di maio
giuseppe conte
governo

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Roba da matti Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Una verità imbarazzante M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Ti potrebbero interessare

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Elisa Calessi

M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Andrea Muzzolon

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...