CATEGORIE

Giuseppe Conte incontra Angela Merkel sul Recovery fund: "Servo e pure cafone", la battuta che infastidisce la Cancelliera

lunedì 13 luglio 2020

1' di lettura

Giuseppe Conte ha incontrato Angela Merkel per fare il punto sul Recovery fund, che nelle loro intenzioni deve essere “qualcosa di potente, di importante”. La Cancelliera tedesca non si è però sbilanciata: “Non posso ancora dire che sono sicura di arrivare ad un accordo, le vie da percorrere sono ancora lunghe”. E infatti non ha escluso nuovi incontri: “Spero ne basti uno, ma non credo”. La situazione rimane quindi ingarbugliata, ma nel frattempo il giudizio di Claudio Borghi sul premier è molto severo, al punto che parla di “pubblica genuflessione alla Merkel”. In particolare al deputato leghista non è andato giù il fatto che Conte abbia presentato i controlli Ue sulle future spese del Recovery fund come un successo: “È come se avesse detto ‘abbiamo ottenuto le che truppe tedesche si piazzino qui per aiutarci’. Robe da matti”. Poi a Borghi non è sfuggita la battuta del premier che ha infastidito parecchio la Merkel: “Servo e pure cafone. Lei ha continuato ad usare l’immagine di costruire ponti e lui per fare la battuta l’ha corretta dicendo che i ponti non servono e ci vogliono strade”. Insomma, Conte si è lanciato nel solito show che però non ha portato risultati concreti. 

tag
giuseppe conte
angela merkel
claudio borghi
recovery fund
europa

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Non sa cosa dire FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Sara Kelany spiana il "maestrino" Conte: "Non sa contare gli sbarchi"

Roberto Tortora

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...