CATEGORIE

Luca Palamara capro espiatorio della magistratura, la conferma (rubata) di Nicola Morra: "Meglio sacrificarlo"

mercoledì 15 luglio 2020

1' di lettura

“Ci sono troppi media su Luca Palamara. È giusto che paghi, meglio sacrificarne uno per salvarne cento”. Sono queste le parole attribuite a Nicola Morra e udite da più persone in un bar al centro di Roma, dove il presidente della commissione antimafia avrebbe discusso del caso Palamara con una collega non meglio identificata. L’indiscrezione è stata lanciata dalla testata on-line Eco dai Palazzi e per ora non è stata smentita, alimentando i dubbi e i sospetti di diversi parlamentari. A partire da Daniela Santanchè, che invita Morra a smentire: “Se fosse invece confermato che la politica ancora una volta vuole incidere sulla magistratura, significherebbe che siamo di fronte a una grandissima bolla mediatica fatta per rendere Palamara capro espiatorio unico del sistema. Che è malato e va riformato al più presto, per anni è stato fatto uno smodato uso della giustizia manipolando le sorti politiche e sociali di questo paese. Il re è nudo - ha chiosato la parlamentare di Fdi - basta ipocrisie”. 

tag
luca palamara
nicola morra
magistratura

Tre giudici "normali" Carlo Nordio, chi sono i magistrati che decideranno sul ministro

Dietro le quinte Carlo Nordio, perché lo vogliono fregare sul caso-Almasri

Lo scontro istituzionale La presidente della Cassazione e le accuse incrociate con i politici al governo

Ti potrebbero interessare

Carlo Nordio, chi sono i magistrati che decideranno sul ministro

Fausto Carioti

Carlo Nordio, perché lo vogliono fregare sul caso-Almasri

Fausto Carioti

La presidente della Cassazione e le accuse incrociate con i politici al governo

Francesco Damato

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...