CATEGORIE

Coronavirus, atti sul lockdown desecretati: il Cts voleva chiusure differenziate, Conte ha scelto la serrata

giovedì 6 agosto 2020

1' di lettura

Per mesi si è erroneamente ritenuto che a condizionare la scelta del lockdown totale fosse stato il comitato tecnico scientifico. E invece grazie ai verbali desecretati è stato possibile determinare la responsabilità con chiarezza: la decisione di chiudere l’Italia intera è stata squisitamente politica ed è da ascrivere a Giuseppe Conte. Come si evince dal documento sottoscritto dagli esperti lo scorso 7 marzo, ovvero il giorno prima dell’annuncio alla nazione del premier, il comitato non consigliava il lockdown, anzi addirittura suggeriva di limitare la mobilità solo in casi strettamente necessari e di continuare con la frequenza delle attività scolastiche e universitarie.

Più precisamente gli esperti chiedevano misure differenziate in base all’evoluzione della situazione, proponendo di rivedere la distinzione tra zone rosse (gli undici comuni stabiliti il primo marzo) e zone gialle (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e le province di Pesaro e Savona) e di definire due livelli di misure di contenimento. Uno da applicare nei territori in cui si è osservata una maggiore diffusione del virus, l’altro sull’intero territorio nazionale: ma è detto esplicitamente che le misure di contenimento dovevano essere più rigorose nelle zone colpite rispetto a quelle da adottare per l’Italia intera. Insomma, il lockdown sembra essere stata tutta farina del sacco di Conte e compagni: è evidente che non si basa sui documenti del comitato tecnico scientifico, forse per questo che i verbali erano stati secretati. 

M5s Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Biella, urla e minacce sotto la sede di FdI: "I camerati devono morire"

L'odio rosso non si placa. In occasione del Primo maggio, un corteo ha insultato e minacciato gli esponenti di Frate...

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Il Partito democratico non paga le bollette e rimane senza luce. Accade nella sede di Torre Annunziata, in Campania, dov...

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Nelle ultime due settimane sembrano trovare conferma le tendenze emerse di recente. Si assiste cioè da un lato a ...

Meloni manda in tilt il Pd: "Di cosa sono orgogliosa"

"Sono molto orgogliosa di essere riuscita a capovolgere la narrazione sull'Italia all'estero": la prem...