CATEGORIE

"La situazione era compromessa": Alzano e Nembro, le debolissima difesa di Giuseppe Conte

sabato 8 agosto 2020
1' di lettura

"La situazione era compromessa, che senso avrebbe avuto istituire una zona rossa solo Alzano e Nembro?". Così Giuseppe Conte nel corso della conferenza stampa che ha seguito il Consiglio dei ministri che ha approvato il cosiddetto dl agosto. Dopo la desecretazione dei verbali del Cts, il presunto avvocato del popolo travolto da accuse e richieste di dimissioni prova a difendersi. Insomma, dice che quella zona rossa non sarebbe servita, anche se il Comitato tecnico scientifico era di tutt'altro avviso. Un caso molto spinoso, per Conte, soprattutto ricordando le accuse che mosse alla Lombardia proprio per la mancata istituzione della zona rossa.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

M5s Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Regione “rossa” ma si sfascia. I comuni allo sbando nelle alleanze. E il presidente dell’Anci, occasio...
Francesco Storace

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Il caso Impruneta arriva a Roma, e per la precisione al Nazareno. Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazi...

Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

Un caso "locale" che rischia di diventare nazionale. Grandi polemiche a Impruneta, comune in provincia di Fire...

I pericoli sottovalutati dei video falsi con i vip

Premessa doverosa: qui nessuno è contro l’intelligenza artificiale e qui nessuno è contro il progres...
Ignazio Stagno