CATEGORIE

Paola De Micheli la spara: "Pista ciclabile sullo stretto di Messina". Critiche da Salvini, Meloni e anche dal Pd

giovedì 3 settembre 2020

2' di lettura

Stavolta Paola De Micheli l’ha sparata davvero grossa. Al punto che persino esponenti illustri di governo e del suo partito l’hanno presa in giro pubblicamente. Tutto è partito da un messaggio trasmetto dalla ministra dei Trasporti via social: “Abbiamo istituito una commissione per capire qual è lo strumento migliore per collegare la Sicilia alla Calabria. Per collegarle su ferro, su strada e con una pista ciclabile. L’opera che verrà deve essere sicura ed economicamente sostenibile”. Insomma, dopo il tunnel sotto lo stretto proposto da Giuseppe Conte, la De Micheli ha deciso di rilanciare con la pista ciclabile: tutto bellissimo, ma intanto per viaggiare da Trapani a Messina ci vogliono più di 10 ore e 4 cambi sui mezzi pubblici. Una vera e propria follia che non sembra interessare a nessuno, tantomeno al governo: meglio farsi pubblicità con proposte assurde sul mitologico ponte sullo stretto.

“Si potrebbe provare pure con il teletrasporto”, è stato lo sfottò di Matteo Orfini, seguito dal ministro Giuseppe Provenzano che si augura che “nessuno proponga la funivia o la catapulta”. Molto più duri i leader dei partiti di opposizione: “Altri esperti, altre spese, una nuova commissione - ha commentato Giorgia Meloni - per cosa? Per ragionare su una pista ciclabile. Certo, in un momento come questo chi non ha come priorità fare due pedalate tra Calabria e Sicilia? Capito in che mani è l’Italia?”. Sulla stessa linea anche Matteo Salvini: “Siamo al surreale, ma quelli del Pd ci sono o ci fanno?”. Di certo c’è che la posizione della ministra De Micheli si è aggravata ulteriormente: se dovesse esserci il tanto chiacchierato rimpasto, lei sarebbe una delle prime, se non la prima a saltare. 

Giuseppe Conte e lo stretto di Messina: "Un ponte sommerso", fin dove si spinge la propaganda del premier

Sommerso dall'attività di governo, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, fa andare sott'acqua anch...

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

tag

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

C'è una parte di sindacato che si ribella alla "dittatura" anti-governativa di Maurizio Landini e d...

Donald Trump e Papa Leone XIV sono dalla stessa parte

Come era prevedibile, la sinistra in cerca di guide e non più capace di capire il mondo ha cercato già in ...
Corrado Ocone

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Roberto Vannacci candidato del centrodestra per le regionali in Puglia. Al momento la proposta lanciata ieri dal coordi...

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone