CATEGORIE

Paolo Romani, il retroscena di Minzolini: "Aiuto al governo? Tirate in ballo Mattarella", la risposta al grillino D'Incà

mercoledì 14 ottobre 2020

2' di lettura

L'elemosina dei voti in Parlamento va avanti. Il timore è di non avere il numero legale in Aula per approvare i provvedimenti più importanti. Perfino il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, del M5s, si è trovato costretto - mentre era alla buvette del Senato - a chiedere una mano ai potenziali responsabili, Gaetano Quagliarello e Paolo Romani, per far passare il Nadef, la nota di aggiornamento al Def, in caso di bisogno. Lo ha raccontato Augusto Minzolini sul Giornale, nel suo consueto retroscena. Per l'approvazione dello scostamento di bilancio, per esempio, è necessaria la maggioranza qualificata, cioè 161 voti. Ma con senatori assenti perché positivi o in isolamento, la situazione si fa sempre più drammatica per i giallorossi e si cerca aiuto altrove. Come riporta Minzolini, la risposta di Romani a D'Incà è stata: "Se me lo chiedi ad 'aumm aumm', ti dico di 'no'. Se, invece, lo poni sul piano dell’emergenza costituzionale, se tirate in ballo anche il Presidente della Repubblica, il discorso può essere diverso. Voi non vi rendete conto che se oggi mancano 4 senatori della maggioranza all’appello per il Covid, domani potrebbero esserne assenti 15".

 

Sandra Lonardo decide il destino del governo Conte: coronavirus e assenze, il ruolo chiave di Lady Mastella

Quando la Costituzione e il Covid congiurano insieme contro il governo, e il destino di Giuseppe Conte e dei suoi minist...

 

Secondo il giornalista, non è solo l’"aumm aumm" a peggiorare la situazione. Grave è anche l'immobilismo coperto dallo stato di emergenza. Basti pensare allo stallo sul Mes, il fondo europeo salva-Stati, che divide ancora la maggioranza, con Pd e Italia Viva che ne invocano l'uso e i 5 Stelle fermi sulle loro posizioni. I 36 miliardi dall'Europa, come spiega Minzolini, potrebbero mettere in sicurezza il Paese sul piano sanitario, che è poi quello che serve per evitare altri lockdown.
 

tag
Federico D'Incà
Augusto Minzolini
Parlamento
Nadef
paolo romani
governo
giuseppe conte

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Figure barbine FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Note stonate La sinistra suona uno spartito logoro

Ti potrebbero interessare

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

La sinistra suona uno spartito logoro

Mario Sechi

Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Capezzone: "Di chi è il delirio della giornata, su La Stampa"

C'è molto sport nella "rassegna stampa scorrettissima" di oggi, con Daniele Capezzone che sottoline...

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...

Francesca Albanese, ecco chi spunta nel suo partito

Facciamo un altro passo nella direzione indicata ieri da Daniele Capezzone su questo giornale. E lo diciamo: la sinistra...
Pietro De Leo