CATEGORIE

Roberto Speranza a Live Non è la D'Urso: "Vaccino obbligatorio? No, chiamiamola persuasione"

di Francesco Fredella lunedì 30 novembre 2020

1' di lettura

Prima del Consiglio dei Ministri straordinario, Roberto Speranza rompe il silenzio al Live Non è la D'Urso e racconta a grandi linee come sarà il Natale che è alle porte. Il più strano di sempre. Speranza parla di prudenza e ammette gli errori commessi durante la scorsa estate. "Non sarà un Natale come altri. Ispirato alla sobrietà, anche se i numeri sono incoraggianti, siamo nel pieno dell’epidemia. Dobbiamo evitare di commettere errori altrimenti ci ritroveremo con i numeri di novembre", dice il ministro della Salute. E sul Natale taglia corto: "Evitiamo di portare a casa gente che non è convivente. Stare a casa se possibile. Ridurre i contatti tra persone, ma a Natale c’è un rischio maggiore di contagio. Limitiamo gli spostamenti. Il Natale è più insidioso perché il virus si può trasmettere più facilmente negli spazi chiusi. Non dobbiamo fare gli errori dell’estate”, continua. Poi conferma che sarà mantenuto il coprifuoco alle 22 sia per Natale, sia per Capodanno. Dimenticate i festeggiamenti di un tempo. 






Il ministro della Salute spera che a gennaio ci siano i vaccini per uscire da questa emergenza. "Quando arriveranno sarà, all’inizio, in poche dosi. Partiremo dai chi è in prima linea e poi pian piano anche agli altri", puntualizza Speranza. Che non parla di vaccino obbligatorio. "Ho fiducia degli italiani. Non parto dall’idea di obbligatorietà. Partiremo da una campagna di persuasione. Mi piace dirlo così", conclude.

tag
roberto speranza
live non è la d'urso
natale
coronavirus
coprifuoco

L'inchiesta sul Covid Mascherine farlocche, i testimoni inguaiano Pd e M5s

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Serio? Roberto Speranza deraglia: "Apologia di fascismo". Dopo la critica di Meloni al manifesto di Ventotene...

Ti potrebbero interessare

Mascherine farlocche, i testimoni inguaiano Pd e M5s

Massimo Sanvito

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Roberto Speranza deraglia: "Apologia di fascismo". Dopo la critica di Meloni al manifesto di Ventotene...

Fazzolari inchioda Conte: "I fatti scandalosi che i giornali non raccontano"

Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Il problema dell'Europa nei suoi negoziati con Donald Trump per i dazi Usa sarebbe rappresentato dalla presidente de...

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti