CATEGORIE

Mes, risoluzione di maggioranza approvata anche al Senato con 156 sì: nessuno strappo del M5s

mercoledì 9 dicembre 2020

1' di lettura

La fine del M5s, come previsto, si consuma anche al Senato: via libera alla risoluzione di maggioranza sul Mes, approvata con 156 sì, 129 no e 4 astenuti. Nessuna rottura su quel fondo salva-Stati che i grillini, per anni, hanno giurato (anzi, spergiurato) di non voler mai e poi mai accettare. Sì al Mes, Giuseppe Conte supera anche questo scoglio (anche se ora dovrà fare i conti con Matteo Renzi, pronto a rompere sulla task-force per la gestione del Recovery Plan). Il voto è arrivato intorno alle 21, dopo che in giornata la risoluzione sul Mes era stata approvata anche alla Camera con 297 voti favorevoli. Anche a Montecitorio nessuno strappo dei grillini, che si rimangiano anche questa promessa. Una scelta politica, una scelta nel nome della poltrona, che vista da vicino sembra una sorta di funerale grillino, una sorta di ultimo atto politico. Per la cronaca, al Senato sono stati registrati 11 dissidenti M5s in totale: 2 contrari e 9 assenti. Cifre anche importanti, ma che non salvano la faccia (e il partito) con le cinque stellette. 

tag
mes
senato
m5s

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Sardegna a picco Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Ti potrebbero interessare

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Claudio Brigliadori

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Sondaggio Mentana, crescono FdI e Pd ma... ecco la differenza abissale

Boom per Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che si conferma primo partito nel sondaggio Swg per il TgLa7 di Enrico...

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Eccoci negli studi de La7, la trasmissione è L'aria che tira estate, condotta da Francesco Magnani. Ospite in...

Alessandro Giuli contro il Corriere della Sera: "Ecco la mia intervista censurata"

Il ministro della Cultura censurato dal Corriere della Sera? E' lo stesso Alessandro Giuli a sollevare il caso su X:...

Pd, scandalo nelle Marche: "Soldi per film mai girati"

Film finanziati ma mai usciti. Lo scandalo arriva nelle Marche ed è indubbiamente tra i protagonisti della campag...