CATEGORIE

Pier Ferdinando Casini premier, "borsino impazzito". Le voci sul "Mister X" di Mattarella

giovedì 28 gennaio 2021

2' di lettura

Il borsino del toto-premier segnala in clamoroso rialzo le quotazioni di Pier Ferdinando Casini. Proprio lui, l'eterno ex democristiano, il padre nobile dei "senatori responsabili", l'uomo eletto con il Pd nel 2018 a Palazzo Madama, confluito ben presto nel Gruppo Misto, assai critico con Giuseppe Conte durante la gestione di questa folle crisi di governo eppure pronto a votare la fiducia in aula per non farlo andare a casa subito. Poi di nuovo duro con l'ex avvocato del popolo, colpevole di aver fatto "errori da dilettante" dal punto di vista strategico e tattico. 

Il Quotidiano nazionale indica dopo la prima interlocutoria giornata di consultazioni al Quirinale proprio nel senatore bolognese uno dei favoriti per succedere a Conte a Palazzo Chigi. Certo, la situazione è ancora magmatica e tutto dipenderà da quanti "europeisti" il premier dimissionario riuscirà a trovare nelle proprie ore. Mancano almeno altri 6 senatori per non essere dipendente da Matteo Renzi e Italia Viva, ma non è detto che una siffatta maggioranza Frankenstein e raccogliticcia possa accontentare il presidente Mattarella. Ecco perché il Capo dello Stato starebbe studiando ogni possibile alternativa al Conte Ter.

I nomi in ballo? Paolo Gentiloni, con Renzi che ha vagheggiato un improbabile scambio tra il commissario Ue, richiamato a Roma, e Conte spedito a Bruxelles. Se il perimetro della maggioranza dovesse tornare a comprendere Italia Viva, ecco allora le carte di un premier M5s (Roberto Fico? Luigi Di Maio? Stefano Patuanelli?) o del Pd (il ministro Lorenzo Guerini, ritenuto "di secondo piano"). Se invece il Colle spingerà per una maggioranza allargata a frange del centrodestra (Forza Italia, anche la Lega nello scenario più estremo), ecco allora Casini, l'uomo in grado di cucire insieme Pd, Silvio Berlusconi e - quasi fantapolitica - Matteo Salvini. In realtà, il suo profilo coincide perfettamente con quella "maggioranza Ursula" auspicata da molti azzurri, con i 5 Stelle dentro per terrore delle urne. Casini è considerato "superpartes, con buoni rapporti in tutto l'arco parlamentare e con grande esperienza della macchina del Palazzo.

Se invece si arriverà a un governo di unità nazionale più propriamente tecnico, largo ai soliti noti Marta Cartabia o Mario Draghi. Anche se non si esclude un "Mister X", un cappello dal cilindro tirato fuori da Mattarella come fu Carlo Cottarelli nel 2018, per qualche giorno. 

tag
pier ferdinando casini
giuseppe conte
sergio mattarella
quirinale
consultazioni

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Non sa cosa dire FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Sara Kelany spiana il "maestrino" Conte: "Non sa contare gli sbarchi"

Roberto Tortora

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...