CATEGORIE

Roberto Speranza giura a memoria ma sbaglia la formula: le parole invertite, al cospetto di Mattarella

sabato 13 febbraio 2021
2' di lettura

In tutto, 23 minuti. Tanto è durato il giuramento al Quirinale del nuovo governo. Ad aprire le danze è stato Mario Draghi, il quale serissimo e senza tradire alcun tipo di emozione, ha giurato con tre minuti di anticipo rispetto alle 12, l'orario previsto. Ma è un marchio di fabbrica di Sergio Mattarella anticipare di qualche minuto i momenti più importanti. Alle 12.20, Draghi e tutti i 23 ministri avevano giurato nelle mani del Capo dello Stato e, dunque, l'esecutivo entrava ufficialmente nelle sue funzioni. Draghi è il 67esimo presidente del Consiglio nella storia dell'Italia Repubblicana.

Ma in questo giuramento c'è stato qualcosa che non ha funzionato. E riguarda Roberto Speranza, il ministro della Salute di Liberi e Uguali che è stato riconfermato nel suo dicastero, riconferma dietro la quale ci sarebbe la volontà di Sergio Mattarella che ne ha apprezzato l'operato e vuole dare continuità alla Salute al tempo del coronavirus. Il punto è che Speranza non ha voluto "sfruttare" il foglio con la formula del giuramento, insomma non la ha letta. Risultato? La ha sbagliata, invertendo i termini "interesse" ed "esclusivo". Niente di grave, sia chiaro. Comunque un pizzico imbarazzante. Ma se il buongiorno si vede dal mattino... 

Per inciso, gli altri ministri che hanno giurato "a memoria" sono stati Stefano Patuanelli ed Elena Bonetti. Speranza, altro piccolo particolare, è stato l'unico che dopo aver giurato è rimasto davanti a Mattarella che controfirmava il foglio. 

Ora, il primo Consiglio dei ministri: alle 14 infatti si riunirà per la prima volta a Palazzo Chigi la squadra di Mario Draghi, questo dopo il passaggio di consegne tra quest'ultimo e Giuseppe Conte. La AdnKronos ha fatto sapere che prima del CdM tutti i ministri verranno sottoposto a un tampone rapido antigenico: soltanto se negativo potranno accedere alla sala del Consiglio dei ministri.

Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

"Parte in salita e piuttosto ripida il vertice per la pace a Istanbul": esordisce così Daniele Capezzon...

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Tutt’ad un tratto Donald Trump s’è fatto paladino della “responsabilità di proteggere&rd...
Costanza Cavalli