CATEGORIE

Mario Draghi, Dagospia: così ha tappato la bocca ai consulenti sulla Sanità. E Domenico Arcuri rischia

mercoledì 17 febbraio 2021

2' di lettura

E' vero che Mario Draghi ha scelto da solo e in completa autonomia i ministri e i principali componenti di questo governo. Ma in ben due casi avrebbe subito un vero e proprio "assalto al collo". Stando a quanto riporta Dagospia, infatti, il neo premier sarebbe stato consigliato da Paolo Gentiloni per la nomina di Antonio Funiciello a capo di gabinetto. Funiciello, infatti, fu capo dello staff dell'allora premier Gentiloni dal 2016 al 2018. "Un attimo dopo aver ricevuto il mandato a formare il governo da Mattarella, Mariopio ha subito l’assalto al collo da 'Er Saponetta' che, in qualità di commissario europeo a Bruxelles, ha avuto varie occasioni di incontrarlo", scrive Dago.

L'ex presidente della Bce poi avrebbe avuto anche un altro "assalitore", Enrico Letta. I due, infatti, si conoscono da tempo: l'ex premier è andato spesso a trovarlo a Francoforte. Come rivela Dagospia, Letta avrebbe suggerito a Draghi il suo ex segretario generale della Presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli, che è poi stato scelto come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Particolare, inoltre, la decisione di affidare la comunicazione di Chigi a Paola Ansuini, che arriva direttamente da Bankitalia. Si è scelto, così, uno stile che non prevede social e retroscena, ma solo una comunicazione istituzionale. 

Un segno di discontinuità rispetto al governo guidato da Giuseppe Conte sta anche in una gestione migliore della comunicazione sanitaria e scientifica. Mario Draghi, come scrive Dagospia, avrebbe "chiuso la bocca a tutti i consulenti della Sanità", che quindi non potranno rilasciare dichiarazioni, se non in via istituzionale. Non sui giornali o in tv, per intenderci. E poi c'è il tanto discusso commissario all'emergenza Domenico Arcuri, che è già stato demansionato. Adesso si starebbe aspettando solo la scadenza del suo mandato, a fine marzo, per sostituirlo definitivamente.

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...