CATEGORIE

Giancarlo Giorgetti, indipendenza sul vaccino: l'incontro al Mise per recuperare il tempo perso

martedì 23 febbraio 2021

1' di lettura

La campagna di vaccinazione procede troppo a rilento in Italia, dove non si riesce a somministrare il siero a neanche 500mila persone alla settimana, quando invece si dovrebbe viaggiare su ritmi di 300-350mila al giorno. Una svolta potrebbe essere impressa dalla produzione finale del vaccino nelle strutture esistenti già in Italia, in modo da velocizzare l’intero processo di distribuzione e somministrazione. Si attendono novità importanti in questo senso da Giancarlo Giorgetti, che giovedì 24 febbraio incontrerà al Mise il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, per un primo confronto sulla possibilità di produrre in Italia il vaccino anti-Covid. 

Covid: Salvini, 'su vaccini Giorgetti a lavoro, giudizio su Arcuri lo darà storia'

Roma, 23 feb. (Adnkronos) - Con il premier Mario Draghi, il leader della Lega Matteo Salvini ha parlato anche dell'accel...

Raggiungere un’indipendenza vaccinale consentirebbe al nostro Paese di dare una svolta decisa alla campagna. “Le grandi multinazionali farmaceutiche hanno tutto l’interesse a stringere accordi di produzione per conto terzi”, ha dichiarato Scaccabarozzi che poi ha aggiunto: “È il caso della Sanofi che produrrà in Francia il prodotto della concorrente americana Janssen”. I tempi di produzione del vaccino sono però comunque lunghi: “Non è come realizzare altri famarci, un vaccino è un prodotto vivo, non di sintesi, va trattato in maniera particolare”. 

Matteo Salvini, le mani della Lega sul Viminale. Retroscena: il "fedelissimo" che fa esplodere la maggioranza

In qualche modo Matteo Salvini riuscirà a entrare al Viminale. Certo non sarà lui in persona come avrebbe ...

“Il vaccino - ha spiegato ancora il presidente di Farmindustria - deve avere una biforcazione dentro una macchina che si chiama bireattore. Insomma, non è che si schiaccia un bottone ed esce la fiala, da quando si inizia la produzione passano 4-6 mesi”. L’obiettivo è arrivare all’incontro con il ministro Giorgetti con una mappa delle aziende associate dotate delle macchine adatte per partecipare eventualmente alla produzione. 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Ministro dell'Economia Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

"Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Nella notte dall'America arriva la notizia di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito. "I giornali...

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato