CATEGORIE

Mario Draghi, retroscena sul vertice per scegliere i nomi dei sottosegretari: "Mettiamolo a verbale"

giovedì 25 febbraio 2021

2' di lettura

La lista dei sottosegretari ha ricalcato quella dei ministri, rimanendo segreta a tutti tranne che a lui: Mario Draghi. Appena svelata però è stata motivo di grande scontro. Come racconta Repubblica "nella sala è calato il gelo polare". Al nome di Giorgio Mulè, giornalista di testate berlusconiane, all'editoria e quello di Nicola Molteni, sostenitore dei porti chiusi, agli Interni, l'aula si è trasformata in un ring. "Presidente - ha interrotto il ministro della Difesa Lorenzo Guerini - vorrei che si metta a verbale che non sono d'accordo. Trovo la scelta sbagliata. Non c'è un problema politico, ci mancherebbe, ma di funzionamento delle istituzioni". Il riferimento è al suo dicastero. Per Guerini mai prima d'ora ci sono stati meno di due sottosegretari alla Difesa. Un'obiezione che l'ex banchiere accoglie, proponendo una sospensione per "valutare meglio". 

Maurizio Gasparri, la profezia a L'aria che tira: "Perché il governo Draghi cade il 2 febbraio 2022"

Maurizio Gasparri, ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira, su La7, asfalta il Movimento 5 stelle e fa una profezi...

Eppure - scrive Repubblica - le motivazioni dietro allo stop di Guerini sono ben altre. C'è il primo vero scontro tra i partiti e la galassia di Draghi, ci sono i malumori politici per la gestione del dossier dei sottosegretari. In mezzo, come sempre, il presidente del Consiglio. Draghi però non è Conte e prende le redini della discussione. Alle 17 sui cellulari dei ministri appare un sms che lascia poco all'immaginazione: la lista definitiva ora (è un po' il senso). Infine l'ufficialità. 

Sandra Zampa, la sottosegretaria silurata dal Pd: "Neanche una telefonata da Zingaretti, sono dispiaciuta"

“Ho appreso dai mezzi di comunicazione e dalla stampa che non ero nella squadra dei sottosegretari”. Cos&igr...

I malumori però restano. E con questi anche una certa freddezza del premier verso alcuni nomi che sono stati scelti, si fa presente, dai partiti e non certo dal presidente del Consiglio. Più di tutto conta la sintesi di Draghi, che prende la parola subito dopo la lettura della lista "corretta": "Spero che l'elenco possa essere soddisfacente per tutti. Adesso mettiamoci a lavorare". Un modo come un altro per zittire i capricci delle forze politiche, nessuna esclusa.

M5s, la diaspora: Vincenzo Spadafora, Giorgio Trizzino e Roberto Cataldi verso l'addio? "15 anni per essere come Berlusconi"

Nuove defezioni, il Movimento 5 Stelle con il governo Draghi ribolle. Dopo l'addio di Emanuele Dessì, potrebb...

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

"Parte in salita e piuttosto ripida il vertice per la pace a Istanbul": esordisce così Daniele Capezzon...

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Tutt’ad un tratto Donald Trump s’è fatto paladino della “responsabilità di proteggere&rd...
Costanza Cavalli

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Riccardo Magi si veste da fantasma, Marco Grimaldi indossala kefiah, Giuseppe Conte si alza in piedi per Gaza e chiede a...
Elisa Calessi