CATEGORIE

Roberto Speranza, il retroscena: "Mario Draghi lo ha commissariato con i nuovi tecnici"

mercoledì 3 marzo 2021

2' di lettura

Roberto Speranza è sempre più isolato. La sua conferma al ministero della Salute non è bastata a garantirgli la stessa posizione che ricopriva nel Conte II. Il ministro appare adesso come un vero e proprio pesce fuor d'acqua. Ormai, come scrive il Giornale in un retroscena, è "commissariato dai tecnici scelti dal nuovo presidente del Consiglio". Della precedente gestione della pandemia da Covid, infatti, è rimasto solo lui. Il commissario all'Emergenza Domenico Arcuri e il capo della Protezione civile Angelo Borrelli sono stati silurati e rimpiazzati. E, stando a voci di palazzo, presto potrebbe cadere anche il Comitato tecnico scientifico, tanto caro a Speranza.

undefined

...

"Speranza è ormai un generale senza esercito", continua il Giornale. Durante la prima fase della pandemia, il ministro è stato particolarmente apprezzato per la  linea dura. Poi tutto è precipitato quando è stato costretto a ritirare il suo libro dagli scaffali. Libro in cui elogiava il metodo italiano per combattere la pandemia. Peccato per il tempismo: il libro è uscito proprio nel pieno della seconda ondata Covid. Ora, con l'arrivo di Mario Draghi e il depotenziamento della precedente linea di comando anti-virus, Speranza è fermo in panchina. Al massimo viene mandato avanti per illustrare le misure del Dpcm in conferenza stampa. 

La solitudine di Speranza, comunque, è anche politica. Il progetto del suo partito, Liberi e Uguali, è naufragato con la scissione di Sinistra italiana. Per lui, inoltre, sembra difficile anche un rientro nel Partito democratico, in preda a non pochi tormenti interni nell'ultimo periodo. Tra l'altro, come riporta il Giornale, l'isolamento sarebbe totale se venisse messo da parte il progetto di alleanza organica tra Pd e M5s. A peggiorare il quadro anche il ruolo di leader che Giuseppe Conte potrebbe ricoprire nel Movimento. Stando ad alcuni beninformati, infatti, Speranza avrebbe potuto aderire a un partito fondato dall'ex premier sulla scia della popolarità che li ha accompagnati durante la prima ondata. 

Mario Draghi, il pressing del suo staff: "Parli alla nazione prima che sia troppo tardi", il silenzio non paga?

Le pressioni del suo staff aumentano di giorno in giorno: Mario Draghi parli alla nazione, prima che sia troppo tardi. O...

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...

Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

Un gesto che ha scatenato la polemica, quello di Katharina Zeller. L'esponente della Sudtiroler Volkspartei (Svp) &e...