CATEGORIE

Stasera Italia, Marcello Sorgi e la bomba Quirinale sul governo: "Parte del Pd corteggia Forza Italia", verso un presidente di destra

venerdì 12 marzo 2021

1' di lettura

"Scomposizione autorizzata degli schieramenti". Marcello Sorgi, ex direttore e ora editorialista di punta della Stampa, ospite di Barbara Palombelli a Stasera Italia su Rete 4 intravede già all'orizzonte la "bomba Quirinale" sul Parlamento. "Quando metti insieme una maggioranza con un atto di forza così... Non nascondiamocelo: una parte del Pd che preferiva l'altro governo (quello giallorosso con Giuseppe Conte premier, ndr) e una parte del Pd vorrebbe mollare l'alleanza con il Movimento 5 Stelle per corteggiare Forza Italia". 

Silvio Berlusconi, le "voci su un incursione della magistratura": da quando si parla di lui al Quirinale...

Soffia il vento della magistratura sul governo? Augusto Minzolini ha una brutta sensazione: le voci che arrivano da pala...

Il momento cruciale è vicino, febbraio 2022. "C'è una scadenza che è prossima, l'elezione del presidente della Repubblica - sottolinea Sorgi -. Lì è fatale: per eleggere il presidente di sinistra servono un po' di voti di destra, e per eleggere un presidente di destra, cosa che non è mai accaduta, servono i voti della sinistra. Che succederà?".

undefined

...

Domanda raccolta da Antonio Tajani, vicepresidente vicario di Forza Italia, anche lui ospite della Palombelli: "Bisogna trovare una figura rappresentativa del nostro Paese, che abbia dimostrato di essere stato protagonista con una dimensione internazionale. Forse è presto per fare nomi, non nascondo le mie preferenze ma nel rispetto del presidente Mattarella preferisco non dirle. Ma il centrodestra sarà determinante, anche perché votano anche i rappresentanti delle regioni e nelle regioni il centrodestra è in vantaggio sul centrosinistra. Senza centrodestra non si eleggerà il presidente della Repubblica e sarei contento di avere un presidente di centrodestra, per la prima volta dopo tanto tempo".

Sergio Mattarella, retroscena: apprezzamento per i silenzi di Mario Draghi, "niente inciuci con certi direttori"

Mario Draghi è salito al Quirinale questa mattina - lunedì 8 marzo - in occasione delle celebrazioni del g...

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'annuncio del governo Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

tag

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Mirko Molteni

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...