CATEGORIE

Mario Draghi contro Erdogan: "Dittatatore di cui si ha bisogno". La Turchia convoca l'ambasciatore italiano

giovedì 8 aprile 2021
2' di lettura

"Un dittatore di cui si ha bisogno". Mario Draghi definisce così Recep Erdogan e la Turchia convoca l'ambasciatore italiano come forma di rappresaglia diplomatica. Alta tensione sulla linea Roma-Ankara dopo le parole, durissime, del premier italiano sul presidente turco, a commento dello spiacevole e imbarazzante siparietto di Ursula Von der Leyen lasciata senza sedia durante il vertice a tre in Turchia tra la presidente della Commissione Ue, Erdogan e il presidente del Consiglio Ue Charles Michel. "Una situazione deplorevole, ma ho scelto di non peggiorarla", si è difeso il politico belga, accusato da molti di aver prestato il fianco allo sgarbo del Sultano, accettando di sedersi nell'unica sedia disponibile rubando il posto a Ursula. Di fronte alla reazione turca, il leghista Matteo Salvini ha espresso "solidarietà a Draghi" confermando la definizione di Draghi, "un dittatore".


"Non condivido affatto il comportamento di Erdogan. E' stato un comportamento di cui mi dispiace moltissimo per l'umiliazione che la presidente della Commissione Ue, Von der Leyen, ha dovuto subire", ha tuonato Draghi durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi sui vaccini. "Con questi chiamiamoli dittatori - ha proseguito - bisogna essere franchi nell'espressione della visione della società ma pronti a cooperare per gli interessi del Paese. Bisogna trovare l'equilibrio giusto". Più o meno la stessa linea tenuta con la Libia: "Sono consapevole di essere stato criticato, ma l'Italia è l'unico Paese ad avere corridoi umanitari con la Libia. Questi temi sono stati toccati: ho detto che siamo preoccupati per i diritti umani e orientati al superamento dei centri di detenzione. Franchezza ma capacità di cooperare. Tra le tante aree di cooperazione c'è quella dell'immigrazione. Senza troppo andare nei dettagli, questo è un problema che esiste. Allora come deve affrontarlo un governo? Un approccio umano, equilibrato ed efficace, sono le direttive che mi sono dato". 

tag
mario draghi
erdogan
ursula von der leyen
turchia
charles michel

Verso la mozione di sfiducia Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Pfizergate Ursula von der Leyen, la resa dei conti: chi può affondarla

Indiscrezioni Elisabetta Belloni, addio Bruxelles e von der Leyen: la decisione

Ti potrebbero interessare

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Ursula von der Leyen, la resa dei conti: chi può affondarla

Elisa Calessi

Elisabetta Belloni, addio Bruxelles e von der Leyen: la decisione

Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

Carlo Nicolato

Europarlamento, voto sulle foibe: sfregio di Pd e M5s ai morti italiani. FdI: "Il vero volto della sinistra"

Non c'è niente da fare: a sinistra certe pulsioni sono dure a morire. Un esempio su tutti: quella di ignorare...

Fratelli d'Italia umilia Elly Schlein: "Tu segui chi vuoi, noi..."

"Meloni sbaglia tutto, seguiamo la Spagna". Disse Elly Schlein qualche tempo fa. Parole e musica della segret...

Piantedosi e delegazione Ue respinti in Libia: la sinistra esulta

Matteo Piantedosi respinto. Le autorità della Libia orientale, che fanno riferimento al generale Khalifa Haftar, ...

Blocco per le auto diesel? Cambia tutto: quando entra in vigore

Via libera all'emendamento al dl Infrastrutture che prevede maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5. ...