CATEGORIE

Recovery Plan, via libera al decreto in Cdm: ecco le norme sulla Governance del Pnrr e sulle Semplificazioni

venerdì 28 maggio 2021

2' di lettura

Via libera in Consiglio dei ministri al decreto Recovery, con le norme sulla governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e sulle semplificazioni. Un provvedimento atteso da tempo. Come riporta TgCom24, tra le modifiche principali, avvenute dopo confronti accesi all'interno della maggioranza, ci sono quelle sui subappalti: la soglia sale al 50% per i subappalti fino al 31 ottobre 2021, con maggiori tutele per i lavoratori. E poi arriva come "requisito necessario" per le aziende che partecipino alle gare del Recovery plan l'obbligo di assumere almeno il 30% di donne e giovani under 36. 

All’interno del decreto, poi, viene fatto riferimento anche al green pass, la certificazione verde Covid, che sarà disponibile online tramite lo Spid, la carta d'identità elettronica o la tessera sanitaria. Uno dei capitoli più discussi, vicino al pacchetto appalti, è stato quello degli incentivi per le ristrutturazioni green e antisismiche degli edifici. Alla fine si è deciso di semplificare le modalità di accesso al superbonus: per far partire i lavori basterà la comunicazione di inizio lavori, come per le ristrutturazioni straordinarie, e non servirà più la doppia conformità. 

Dl Semplificazioni, Matteo Salvini suona la sveglia: "Muoversi o non si crea lavoro"

“Semplificare e accelerare per ricostruire, garantendo la sicurezza dei lavoratori e concorrenza leale alle impres...

Nel decreto, inoltre, si parla anche di cantieri più veloci e di spinta al digitale all’interno della Pubblica amministrazione. Per ogni progetto legato al Recovery, poi, ci sarà una chiara catena di comando, che parte dai "soggetti attuatori" e sale via via fino alla cabina di regia tecnica e politica che avrà il suo centro a Palazzo Chigi e a cui parteciperanno anche le Regioni. A tal proposito la ministra Mariastella Gelmini ha dichiarato: “Gli enti locali avranno un ruolo di primo piano nella decisiva fase di attuazione e implementazione del Pnrr”.

Mario Draghi, il retroscena: "Fa da solo, li liquida a monosillabi". Ministri umiliati in Cdm

Quando si tratta di prendere decisioni in Consiglio dei ministri Mario Draghi non lascerebbe molto spazio ai suoi e pref...

Rendite catastali Superbonus, pronte 10mila lettere dell'Agenzia delle Entrate: chi deve stare attento

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Roncone punge Licheri: "Sembra arrivato lì per caso", e lui va via

Fantasiose teorie del "Fatto" Conte, la faccia tosta dei fan che straparlano di conti pubblici dopo i buchi del Superbonus

tag

Superbonus, pronte 10mila lettere dell'Agenzia delle Entrate: chi deve stare attento

L'Aria che tira, Roncone punge Licheri: "Sembra arrivato lì per caso", e lui va via

Conte, la faccia tosta dei fan che straparlano di conti pubblici dopo i buchi del Superbonus

Giovanni Sallusti

Varese, frode su Superbonus: quattro indagati da GdF

Maurizio Landini, il siluro di Tommaso Foti: "Ecco quanto guadagna"

Oggi è il 1° maggio. E come ogni anno la sinistra italiana scende in piazza in difesa di quei lavoratori ai q...

Landini minaccia Meloni e governo: "Risposte subito. O mobilitazione"

Tutti in piazza per il Primo Maggio, tutti ai Fori Imperiali di Roma. Tra questi tutti, ovviamente, il segretario genera...

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Più trasparenza sui temi legati all’educazione sessuale nelle scuole, maggiori tutele per gli insegnanti e ...
Andrea Muzzolon

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

«Aveva una casetta piccolina in Canadà, e tutte le ragazze che passavano di là, dicevano che bella l...
Pietro Senaldi