CATEGORIE

Giuseppe Conte gela il Pd: "Alleanza col M5s non strutturata alle elezioni, non mi straccio le vesti"

martedì 15 giugno 2021
2' di lettura

Rischia di finire male il "dialogo" tra Pd e M5s. Parola di Giuseppe Conte, che chiude il dossier con una franchezza che rasenta la brutalità politica. Nessuna "alleanza strutturata", spiega l'ex premier, oggi capo del "nuovo" Movimento 5 Stelle, e se alle elezioni amministrative non si troverà la quadra "non mi straccio le vesti". Modo elegante per dire che in fondo, ai 5 Stelle, andare avanti per la loro strada in questo momento conviene, se no altro per provare a ritrovare una identità persa in questi 3 anni trascorsi stabilmente al governo con alleati di governo di ogni colore e provenienza.

Ricapitoliamo: quando segretario del Pd era Nicola Zingaretti, il governo giallorosso era nato proprio per dare uno sbocco elettorale a una maggioranza puramente parlamentare. Il passaggio di consegne con Enrico Letta ha dato nuova baldanza dialettica al Nazareno, e non a caso mentre il Movimento, alle prese con beghe burocratiche e giudiziarie, proseguiva la sua corsa al ribasso nei sondaggi, i dem hanno incamerato ossigeno e c'è chi come l'Ipsos di Nando Pagnoncelli assegna loro il ruolo di primo partito con il 20,8 per cento. Un primato che mancava dal 2017. La nuova posizione di forza (non è un caso che l'anti-Salvini non sia più Di Maio e nemmeno Conte, ma Letta) da un lato regala nuove speranze al centrosinistra alle elezioni amministrative, ma dall'altro mette i 5 Stelle in posizione subordinata. Troppo, e da qui nasce la "rivolta" di Conte. 

Il "dialogo" con il Pd "ha dato già i suoi frutti, è normale continuare - spiega Conte - "per realizzare il progetto di società che vogliamo". Già, ma il nodo è trovare candidati comuni. A Napoli, con Roberto Fico, si può. Ma a Roma, Torino e Milano è impossibile e nei primi due casi la sensazione è che i due alleati di governo si faranno la guerra nei comizi in piazza e in tv. "Questo non significa che abbiamo un'alleanza strutturata - aggiunge non a caso l'avvocato -. Laddove non sia possibile non mi straccio le vesti, perché le fusioni a freddo non funzionano".

tag
giuseppe conte
pd
m5s

Ira di Fdi Trento, il consigliere del Pd: "Il turismo porta povertà"

Ai castelli romani Monte Porzio Catone, è rissa nel circolo-Pd dopo il comizio anti-ebraico

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Ti potrebbero interessare

Trento, il consigliere del Pd: "Il turismo porta povertà"

Monte Porzio Catone, è rissa nel circolo-Pd dopo il comizio anti-ebraico

Andrea Muzzolon

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Pd, le 11 correnti: così i nemici di Elly Schlein si fanno fuori da soli

Pietro Senaldi

Il sito col nome di Bersani? Attacchi a Schlein e un "elogio" clamoroso

Il sito Pierluigibersani.it, con tanto di logo PBL NEWS, porta il nome dell’ex leader del Pd Pier Luigi Bersani, m...

Trento, il consigliere del Pd: "Il turismo porta povertà"

"Il turismo? Non porta valore aggiunto, ma solo povertà". La sparata arriva direttamente dal Partito de...

Monte Porzio Catone, è rissa nel circolo-Pd dopo il comizio anti-ebraico

Lo chiamano dibattito, ma evidentemente a sinistra non hanno idea di cosa sia il confronto. Quello vero, che mette sullo...
Andrea Muzzolon

I compagni s’indignano e criticano il governo ma la legge sui Cpr l’hanno fatta loro

Si indignano molto facilmente, i progressisti. Solo che poi, piuttosto spesso, finiscono per fare una figuraccia. L&rsqu...
Alberto Busacca