CATEGORIE

Ddl Zan, silenzio del Pd davanti a Mario Draghi: nessuna domanda dopo l'affondo del Vaticano. Addio al disegno di legge?

mercoledì 23 giugno 2021

2' di lettura

L’intervento del Vaticano del ddl Zan sta diventando un caso politico sempre più rumoroso. Rumore che è inversamente proporzionale al silenzio assordante che c’è stato alla Camera sul tema: nessuno ha posto lo straccio di una domanda a Mario Draghi, che pure aveva annunciato di aver preparato una risposta “strutturata” a una questione definita molto importante. E invece il presidente del Consiglio non ha fatto alcun riferimento al ddl Zan né nel suo intervento alla Camera né in quello al Senato. 

Secondo le indiscrezioni raccolte dal Fatto Quotidiano, sarebbe stato addirittura lo staff di Palazzo Chigi a chiedere di non fare domande sul tema, che a fari spenti sarebbe stato valutato come non attinente alla discussione del giorno sul consiglio europeo. Ma questa indiscrezione fa a pugni con quelle che erano state le parole dello stesso Draghi: l’unica certezza è che l’intervento a gamba tesa del Vaticano, secondo cui alcuni passaggi del ddl Zan violerebbero il Concordato, hanno mandato in tilt la politica. 

A uscirne con le ossa rotte sono soprattutto il Pd e il M5s, che alla Camera non hanno chiesto nulla a Draghi. Un’autentica presa per i fondelli, soprattutto da parte di Enrico Letta, che si è speso in levate di scudi a favore del ddl Zan e poi quando più conta ha fatto sì che i suoi rimanessero muti e ha buttato la palla in tribuna. Per il disegno di legge a questo punto sembrano esserci poche speranze di approvazione: tutto ciò sarà molto difficile da spiegare per Letta ai suoi elettori.  Per onor di cronaca, al Senato c'è stato un vago richiamo alla "laicità dello Stato" da parte del Pd. Ma di domande a Draghi nessuna...

tag
ddl zan
mario draghi
vaticano
enrico letta

La prima udienza Giorgia Meloni e Leone XIV, i dettagli del patto su pace e fine vita

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Il Pontefice Leone XIV, "ecco la croce": il gesto con cui si smarca da Francesco

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni e Leone XIV, i dettagli del patto su pace e fine vita

Massimo Sanvito

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Antonio Socci

Leone XIV, "ecco la croce": il gesto con cui si smarca da Francesco

Leone XIV e Castel Gandolfo, la scelta: strappo con Papa Francesco

Giuli, schiaffo alla sinistra: "Prima di noi Cinecittà era l'Unione sovietica"

«Ma la gestione di una legge è di chi la fa o di chi la governa?». Con queste parole - il giorno dopo...
Tommaso Montesano

Capezzone, "ed è subito apocalisse": chi smentisce i giornaloni

Tre o quattro temi da affrontare in "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima ...

Il sondaggio su sindaci e governatori: stravince la destra, chi è il più amato

Nella classifica “Governance Poll”, realizzata dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 ...

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Partiamo dalla fine, cioè dalla classica morale della favola: nonostante tutto ciò che sto per scrivere su...
Daniele Capezzone