CATEGORIE

Giuseppe Conte si fa il suo partito? Non solo Bersani e Pietro Grasso: ecco chi potrebbe seguirlo

giovedì 1 luglio 2021

2' di lettura

Il danno è fatto: Giuseppe Conte e Beppe Grillo non possono più tornare indietro. All'ex premier, passato da leader in pectore del Movimento 5 Stelle a "trombato", ormai non resta che guardare avanti. Magari, come lui stesso ammesso in risposta al videomessaggio del garante, pensare a una nuova creatura. D'altronde le parole sono state chiarissime: "Non lascerò il mio progetto nel cassetto". E così di fronte alla strada del fu avvocato del popolo si presenta un bivio: prendersi il Movimento facendo fuori Grillo appellandosi a un articolo dello Statuto che prevede la sfiducia del garante, o fondare un nuovo partito. I numeri, stando alle voci riportate dal Giornale, sarebbero per questa seconda ipotesi, che vede tra i favorevoli anche Roberto Fico. "Sarà dei nostri", è l'indiscrezione che trapela in queste ore di trattative.

Giuseppe Conte, il ritratto di uno sconfitto: dal "buco" nel curriculum ai disastri con Arcuri. Ecco chi è davvero

Dovrà trovarsi un lavoro adesso Giuseppe Conte. Fino a pochi mesi fa decideva le nostre vite, con i proclami a no...

Ma Fico è in buona compagnia. L'altro mediatore, Luigi Di Maio, preferisce rimanere un passo indietro mandando però in avanscoperta il sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri: "Non voglio polemizzare con Grillo, ma il tema è che se non siamo pronti a cambiare idea vuol dire che non siamo pronti a cambiare niente. E io purtroppo in un Movimento che non vuole cambiare niente non ci voglio stare". Parole, dunque, che preludono a una fuga verso Conte. Scenario confermato dalle parole del capogruppo Ettore Licheri: "Fermare questo processo è un torto fatto ai cittadini".

In Onda, Nicola Morra: "Ecco cosa dobbiamo essere", manettari con la bava alla bocca. Si schiera con Grillo, il M5s al suo peggio

"Tanti italiani hanno dato fiducia a un Movimento che non avrebbe dovuto essere moderato e liberale, ma radicale e ...

A pensarla come lui Federico d'Incà e Stefano Patuanelli, i due nomi in lizza per entrare nel partito personale dell'ex presidente del Consiglio. Ma Conte dimostra di non pescare solo in casa grillina e riesuma i responsabili, che avrebbero dovuto salvarlo dalla defenestrazione da Palazzo Chigi. Operazione poi finita malissimo per l'avvocato. Si fa il nome di Bruno Tabacci, di Lorenzo Fioramonti, di Riccardo Merlo. Avviati i contatti anche Pietro Grasso e Pier Luigi Bersani. Insomma, la guerra è appena iniziata.

Marco Travaglio su Beppe Grillo: "Non gli ho mai dato un consiglio in vita mia". Prende per i fondelli i suoi elettori?

Il suo sogno si sgretola e il vecchio amico diventa nemico. Povero Marco Travaglio, un periodo disgraziatissimo per il d...

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Prego? DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Sdeng! Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

tag

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi