CATEGORIE

Roberto Speranza, il ministro alla Camera annuncia la terza dose vaccinale: "Da dicembre per i 40-60enni"

mercoledì 10 novembre 2021

2' di lettura

Come previsto da settimane arriverà presto il terzo richiamo: la terza dose vaccinale contro il Covid. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, lo ha annunciato durante il question time alla Camera: "Dal primo dicembre la terza dose in tutta Italia per i cittadini tra i 40 e i 60 anni di età. Consideriamo la terza dose assolutamente strategica. A stamattina (mercoledì 10 novembre, ndr) la dose booster è stata offerta a 2.409.596 persone, oggi supereremo i 2,5 milioni. Abbiamo iniziato da immunodepressi, personale sanitario, fragili di ogni età, over 60 e da chi ha avuto la dose unica di Johnson & Johnson. Con il confronto svolto nelle ultime ore con la nostra comunità scientifica, voglio annunciare al Parlamento che facciamo l'ulteriore passo in avanti. La scelta è di proseguire per fasce anagrafiche: dal primo dicembre, nel nostro Paese, saranno chiamati alla dose aggiuntiva, al richiamo, anche le fasce generazionali di chi ha tra i 40 e i 60 anni", ha spiegato Speranza.

Green Pass, Leu "scarica" Roberto Speranza: mezzo partito non vota il provvedimento, c'è anche Bersani

Il decreto sull’estensione del Green Pass è stato approvato anche al Senato, ma non sono ovviamente mancate...

"i Green pass scaricati, a questa mattina, alle 7 sono stati oltre 122 milioni. Il Green pass è un pezzo fondamentale della strategia del nostro governo perché consente di rendere più sicuri i luoghi dove si applica e perché oggettivamente ha costituito un incentivo alla vaccinazione. Il Governo intende avviare un percorso di approfondimento con gli organi tecnico-scientifici competenti, compreso il Comitato tecnico scientifico per l'emergenza coronavirus, onde acclarare se, alla luce degli studi più recenti, vi siano le condizioni per valutare diversamente la validità del certificato verde rilasciato ai guariti da Covid-19", ha rivelato Speranza.

Roberto Speranza fa marcia indietro, niente ricorso sui verbali della task-force: vittoria per Fratelli d'Italia

Il ministero della Salute fa dietrofront e rinuncia a impugnare la sentenza del Tar sui verbali segreti della task force...

Il ministro della Salute poi ha anche aperto alle pillole antivirali: "In questi giorni siamo a lavoro con Aifa e con la struttura commissariale perché lo stesso meccanismo di autorizzazione e di acquisto degli anticorpi monoclonali possa essere utilizzato anche per i nuovi farmaci promettenti di Merck e Pfizer".

Serio? Roberto Speranza deraglia: "Apologia di fascismo". Dopo la critica di Meloni al manifesto di Ventotene...

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Atto d'accusa Fazzolari inchioda Conte: "I fatti scandalosi che i giornali non raccontano"

tag

Ti potrebbero interessare

Roberto Speranza deraglia: "Apologia di fascismo". Dopo la critica di Meloni al manifesto di Ventotene...

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Fazzolari inchioda Conte: "I fatti scandalosi che i giornali non raccontano"

Dagli Usa a Berlino: Speranza prova a perdere ancora

Daniele Capezzone

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Venezia, il 2 giugno è un caso politico: Inno d'Italia e soldi, sindacati nel mirino

"Sarebbe molto grave se i sindacati della Fenice di Venezia avessero chiesto al sovrintendente Colabianchi 44mila e...

Laura Boldrini, gita-flop a Gaza: "Non ci fanno entrare"

«Il valico di Rafah è sigillato: nessuno entra e nessuno esce». La carovana dell’intergruppo pa...
Claudia Osmetti