CATEGORIE

Mattia Santori e Sardine, la foto che segna la loro fine: una rovinosa umiliazione a Marzabotto

di Al. B. martedì 23 novembre 2021

1' di lettura

Anche la sinistra si è stufata delle sardine. In occasione del secondo anniversario della prima manifestazione (quando, nel novembre 2019, riempirono a sorpresa piazza Maggiore, a Bologna) i pesciolini hanno tenuto il loro congresso a Marzabotto. Le migliaia di acciughe che avevano manifestato contro la Lega, però, si sono ridotte a circa un'ottantina. 

E l'evento è stato sostanzialmente ignorato pure dalla stampa progressista, un tempo molto attenta a tutto quello che si muoveva da quelle parti. Alla fine, sulla pagina Facebook del gruppo, sono comparse solamente una fotografia dei partecipanti (tutti con mascherina, va detto) e un comunicato ufficiale. «Si è conclusa l'assemblea nazionale delle sardine», si legge. «Siamo ripartiti da Marzabotto, dalle radici dell'antifascismo. Siamo ripartiti dal dialogo e dalla consapevolezza che non esiste comunità politica senza condivisione e pluralismo. Siamo ripartiti da noi che viviamo in tante parti d'Italia, che abbiamo età, storie e provenienze politiche diverse, ma che nelle difficoltà abbiamo sempre trovato il modo di restare vicini». 

Poi, il gran finale: «Da domani inizia un nuovo percorso che nei prossimi giorni vi racconteremo. Viva la Resistenza! Viva la sardinitudine!». In attesa delle nuove sfide che sono pronti a lanciare, Mattia Santori e i suoi amici non devono però rimanerci male per essere stati snobbati dai compagni. Anche i pesciolini, come l'antifascismo a cui si sono richiamati nel comunicato, torneranno sicuramente buoni alla prossima campagna elettorale...

undefined

...

Autogol Stella Rossa, imbrattata la sede? Sfregio ai partigiani ma sono stati i compagni

estremisti Muzzolon: violenti e Sardine, ecco chi sono le facce rosse di Bologna

La sardina Mattia Santori deraglia da Parenzo: "Potete considerarmi un cogl***. Ma...", imbarazzo in studio

tag

Stella Rossa, imbrattata la sede? Sfregio ai partigiani ma sono stati i compagni

Alberto Busacca

Muzzolon: violenti e Sardine, ecco chi sono le facce rosse di Bologna

Andrea Muzzolon

Mattia Santori deraglia da Parenzo: "Potete considerarmi un cogl***. Ma...", imbarazzo in studio

Fausto Carioti: La sinistra condanna la strage del 1944 e non i nazisti di oggi

Fausto Carioti

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...