CATEGORIE

Luigi Di Maio e il patto del Quirinale: dai gilet gialli ai salotti di Macron e Draghi

di Tommaso Montesano sabato 27 novembre 2021

1' di lettura

La parabola è compiuta. Qualcuno ricorderà il Luigi Di Maio del giugno 2019, quando, fresco di vittoria alle elezioni politiche del marzo del 2018, l'allora ministro dello Sviluppo economico, e vicepresidente del Consiglio, insieme ad Alessandro Di Battista, altro cavallo di razza del Movimento 5 Stelle, incontrò a Levavasseur, a Montargis, una cittadina a un centinaio di km a sud di Parigi, una delegazione dei "gilet gialli", il movimento populista francese nato per protestare contro l'aumento dei prezzi del carburante e l'elevato costo della vita. Bersaglio delle manifestazioni: proprio l'attuale presidente francese, Emmanuel Macron. Qualcuno avrà sicuramente negli occhi, anche, la foto di ieri mattina, che ritrae lo stesso Di Maio, nel frattempo diventato ministro degli Esteri, dietro il presidente francese, ancora Macron, nel momento in cui il capo dell'Eliseo e il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, siglano il trattato di cooperazione italo-francese. In queste due istantanee c'è tutta la parabola politica di Gigino, passato in poco più di due anni da capo politico di una formazione anti-sistema, il Movimento 5 Stelle partner della Lega nel "governo del cambiamento", a capo della diplomazia di un'Italia governata da una larga coalizione - comprensiva del suo M5S- guidata dall'ex governatore di Banca d'Italia e Banca centrale europea. Nel 2019, Di Maio incontrò Christophe Chalençon, leader dell'ala più dura del magmatico movimento dei gilet gialli. Ieri, con lo stesso completo scuro, con disinvoltura ha battuto le mani all'asse Draghi-Macron, che due anni prima avrebbe contestato.

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

caso-conclave Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

tag

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Un bell’applauso all’opposizione, che evidentemente se ne frega della denuncia di Giorgia Meloni sugli insul...
Francesco Storace

Ilaria Salis, la foto col mafioso: inchiodata da FdI

Ilaria Salis immortalata al fianco di un condannato per ’Ndrangheta. È successo pochi giorni fa a Parma, do...
Andrea Valle

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Brutte notizie per Giuseppe Conte. Dopo un periodo roseo, i sondaggi danno il Movimento 5 Stelle in picchiata. A conferm...

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Di casi, discussioni e polemiche (solo negli ultimi mesi, diciamo dall’inizio di questo 2025) se ne contano gi&agr...
Luca Puccini