CATEGORIE

Roberto Speranza, Alessandro Sallusti: "Ecco perché gode della protezione di Sergio Mattarella"

di Alessandro Sallusti martedì 30 novembre 2021

2' di lettura

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, avrebbe mentito ai magistrati di Bergamo che lo hanno interrogato su ciò che avvenne nei primi mesi della pandemia, in particolare sulla mancata attuazione del piano pandemico che portò il referente italiano dell'Organizzazione mondiale della sanità, Francesco Zambon, a definire in un rapporto ufficiale la gestione dell'emergenza da parte del governo «caotica, improvvisata e creativa». Lo ha svelato ieri il quotidiano "Il Domani" che riporta anche una frase del procuratore capo di Bergamo Antonio Chiappani: «Il ministro Speranza non ha raccontato cose veritiere, anche questo dovremmo valutare». 

Che il governo Conte in quel drammatico inizio del 2020 si mosse in modo scomposto e indeciso a tutto non è una novità, a prescindere da eventuali responsabilità penali, nonostante il premier, ospite nella trasmissione di Lilli Gruber, provò a rassicurare tutti: «Gli italiani possono stare tranquilli - disse - perché il mio governo è pronto ad affrontare l'emergenza». Di lì a poco fu un moltiplicarsi di focolai fino al dramma della Val Seriana, con il suo carico di morti, abbandonata per giorni al suo destino. Noi non vogliamo mandare al patibolo nessuno, ma certo è che la gestione dell'emergenza del duo Speranza-Arcuri ha fatto acqua da tutte le parti, il che sarebbe stato motivo sufficiente perché Mario Draghi, una volta entrato a Palazzo Chigi, licenziasse oltre che Arcuri - sostituito con l'efficiente generale Figliuolo - anche il mite Speranza. 

Roberto Speranza "ha mentito ai magistrati": Covid, la bomba del procuratore capo di Bergamo

Secondo i pm di Bergamo, il ministro della Salute Roberto Speranza ha mentito. Una bomba politica dalla inchiesta su rit...

Così non è stato e così, scommetto, non sarà neppure alla luce delle dichiarazioni del procuratore di Bergamo. Paradossalmente Speranza è il ministro più blindato della compagine di governo. Non per meriti ma per protezioni. A partire da quella del presidente Sergio Mattarella, che del ministro apprezza la compostezza, fino ad arrivare a quella del suo partito, quel Leu nato da una costola del Pd, che non accetterà mai che il suo volto più noto dopo quello di Bersani possa subire lo smacco del licenziamento. Hanno voglia Salvini e la Meloni a chiedere le sue dimissioni. Fiato sprecato. Anche se risultasse davvero bugiardo, anche se questo renderebbe difficile credergli da oggi in avanti, Speranza resterà al suo posto. Insomma, fino che ci sono Mattarella e Draghi c'è Speranza.

Omicron, Matteo Bassetti disintegra Roberto Speranza: "Nervi a fior di pelle, ora basta. Che senso ha?"

La variante Omicron tiene banco da Myrta Merlino a L'aria che tira su La7 e Matteo Bassetti sbotta: "Stiamo ass...

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

Violenza Bergamo, rissa tra atalantini e interisti: 19enne uccide tifoso dell'Atalanta

Strumentalizzazione La sinistra usa Mattarella contro il governo

tag

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

Bergamo, rissa tra atalantini e interisti: 19enne uccide tifoso dell'Atalanta

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi