CATEGORIE

Decreto energia, Andrea Orlando: "Abbiamo preso decisioni coraggiose"

sabato 19 marzo 2022
1' di lettura

"Oggi sono state fatte scelte coraggiose intervenendo sui costi dell'energia. Si è deciso di tassare chi ha avuto profitti ingiustificati per gli aumenti del costo del gas e del petrolio, per dare sollievo alle famiglie più in difficoltà, alle imprese più esposte, insieme alla riduzione delle accise, all'aumento della platea dei cittadini che avranno accesso al bonus per ridurre il costo della bolletta e ad altri contributi per i settori più colpiti. Siamo andati nella direzione dell'equità e della difesa della produzione nazionale. Abbiamo costruito inoltre le condizioni per dare piena accoglienza a tutti i cittadini dell'Ucraina che fuggono da quella tragedia, facendo quello che compete all'Italia, essere giusta e umana", così il ministro del Lavoro Andrea Orlando commenta l'approvazione del decreto energia in Consiglio dei Ministri. 
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Giri d'Italia Elly Schlein, l'ultima sceneggiata: visite guidate in fabbrica

Vietnam dem Schlein e Franceschini, nervi tesi sulle scale a Montecitorio: "Sto telefonando"

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Elly Schlein, l'ultima sceneggiata: visite guidate in fabbrica

Alessandro Gonzato

Schlein e Franceschini, nervi tesi sulle scale a Montecitorio: "Sto telefonando"

Bollette alle stelle: il peso degli energivori. Tra soluzioni urgenti e visione a lungo termine per l’Italia

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...