CATEGORIE

Luigi Di Maio, il retroscena: panico nel Pd, "che fine farà ora Conte"

mercoledì 22 giugno 2022

2' di lettura

C'è soddisfazione nel Partito Democratico e da parte di Enrico Letta per il successo ottenuto al termine di trentasei ore di mediazione sulla risoluzione da presentare in parlamento. Dal Nazareno fanno notare come tutto il partito, dalle capigruppo ai ministri passando per i senatori impegnati nel vertice di maggioranza, si sia speso per arrivare a dama in una partita che si era complicata al punto da far materializzare lo spettro della crisi di governo. Assieme a questo, tuttavia, fonti dem parlano anche di una certa preoccupazione nello stato maggiore del Pd e nel suo segretario.

La ragione di questa preoccupazione è la scissione dei Cinque Stelle. Non tanto per le dinamiche interne di un partito rispetto alle quali i dem guardano con rispetto. Quanto per le ripercussioni a livello nazionale che esse potrebbero avere. Inoltre, fra i dem ci si interroga sulle forme che questa scissione può assumere. Si tratterà solo di una scissione parlamentare o riguarderà anche i livelli territoriali? In ogni caso, secondo il Nazareno, l'orientamento al dialogo con Luigi Di Maio non viene meno. I rapporti con il ministro degli Esteri sono buoni e in nessun modo potrebbe trasformarsi in un avversario.

Dunque, si sottolinea, la prospettiva politica che guarda alla costruzione di un campo democratico, riformista e progressista è più he verificata. Anche perché  alternative, al momento, non sembrano essercene. Le parole di Carlo Calenda che ha detto "né con Renzi né con Di Maio" sembrano chiudere anche alla possibilità che Di Maio e i suoi vadano a occupare quel campo con il leader di Iv e il segretario di Azione. La vocazione del Pd, quindi, rimane quella di essere baricentro della creazione di quello spazio riformista, progressista e democratico di cui il segretario parla fin dal suo insediamento al Nazareno.

Rimane nello stato maggiore del Pd la constatazione, amara, di un nuovo sfaldamento del quadro politico. E il timore che quel quel che rimane dei Cinque Stelle possa vedere alle "sirene anti sistema". Un riferimento alle prese di posizione di Alessandro Di Battista che, sottolineano al Nazareno, si prepara a partire per Mosca. Intanto, il segretario è impegnato pancia a terra nella campagna per la sfida dei ballottaggi. La possibilità di strappare comuni alla destra è concreta, "ma nessuno sembra accorgersene nel M5s" fanno notare dal quartier generale Pd. 

Fratelli d'Italia denuncia Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Caos totale Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

Portato fuori Impruneta, il video del caos in Consiglio comunale

tag

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

Impruneta, il video del caos in Consiglio comunale

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Regione “rossa” ma si sfascia. I comuni allo sbando nelle alleanze. E il presidente dell’Anci, occasio...
Francesco Storace

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Il caso Impruneta arriva a Roma, e per la precisione al Nazareno. Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazi...

Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

Un caso "locale" che rischia di diventare nazionale. Grandi polemiche a Impruneta, comune in provincia di Fire...

I pericoli sottovalutati dei video falsi con i vip

Premessa doverosa: qui nessuno è contro l’intelligenza artificiale e qui nessuno è contro il progres...
Ignazio Stagno