CATEGORIE

Antonio Baldassare, "se la Lega tiene il punto...": l'ex toga rivela come finirà la crisi

giovedì 14 luglio 2022

2' di lettura

Il presidente emerito della Corte Costituzionale, Antonio Baldassare, in un'intervista all'Adnkronos spiega quale possa essere lo scenario di questa crisi che si sta consumando in queste ore. L'analisi di Baldassare è molto precisa e tra le righe sembra escludere l'ipotesi di un bis di Mario Draghi: "Lo scenario delle elezioni dipende ovviamente dalle forze politiche - sottolinea Baldassarre -, certo, se la Lega mantiene la sua posizione a favore del voto e se il M5S in un numero relativamente consistente si sfila, a questo punto è difficile prevedere un altro governo, anche perché nell’attuale parlamento, per quanto possa sembrare strano, Cinquestelle e Lega sono i due partiti che hanno il maggior numero di rappresentanti".

Marzio Breda, soffiata-Quirinale: "Ci siamo capiti?", così Mattarella tiene Draghi a Palazzo Chigi

Sono tanti i modi in cui può finire questa crisi di governo. Le intenzioni che filtrano dai 5 Stelle sono chiare ...

Poi segna il percorso di questa crisi che si è aperta sotto il fuoco della rivolta penstastellata: "Draghi potrebbe presentarsi alle Camere e verificare chi è a favore dell’attuale governo - osserva Baldassarre -, se ovviamente c’è un significativo numero dei Cinquestelle che non vota o che non esprime il consenso a questo governo, è chiaro che Draghi deve andare al Quirinale. Può avere un secondo incarico con una nuova maggioranza, ma bisogna vedere se lui accetta o no di formare il governo, e questa è una questione politica".

Crisi di governo, tutto torna: forze troppo diverse non possono convivere

La crisi del governo Draghi la si può comprendere meglio nelle sue dinamiche profonde se viene analizzata alla lu...

Infine spiega qual è lo scenario più probaile per questa torrida estate che sta divorando i Palazzi della politica: "È certamente possibile anche andare verso un governo ’balneare' - conclude Baldassare -, anche se sinceramente non è auspicabile. Ma se si decide di andare alle elezioni, un governo comunque ci deve essere: o è lo stesso governo Draghi oppure è un governo balneare presieduto da una personalità per lo più imparziale e indipendente che traghetta l’estate e poi si va a votare in autunno".

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Sbam Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Laura Boldrini e compagni vogliono invadere Gaza

Le vie dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni, sentenziava Ovidio nelle “Metamorfosi”. A non...
Pietro Senaldi