CATEGORIE

Mario Monti, "questione di rispetto". Durissimo messaggio per Mario Draghi

lunedì 18 luglio 2022

Mario Monti

2' di lettura

Mario Monti ne è convinto per "ragione" e per "speranza": "Non credo che Mario Draghi abbandonerà in questo momento la responsabilità di presidente del Consiglio. Sarebbe una mancanza di rispetto verso il Paese e i cittadini". Lo scrive il senatore a vita in un editoriale pubblicato sul Corriere della Sera. Per Monti "è totalmente comprensibile l'amarezza provata di fronte ai meschini giochi praticati da vari partiti" ma, allo stesso tempo "non si può accettare che i fulmini dei giorni scorsi carbonizzino la vita politica e in tal modo 'adducano infiniti lutti' agli italiani, in una fase già piena di difficoltà". 

Draghi addio? Il totopremier: sorpresa, chi può "fregare il posto" a Giuliano Amato

«Aspettiamo Draghi». Questo è il leitmotiv che circola nei Palazzi romani che contano. Perché ...

Monti elenca tre motivi che terranno il premier al suo posto. Il primo è il "rispetto del Paese: quando una personalità esterna alla politica viene chiamata dal capo dello Stato e dal Parlamento a larghissima maggioranza a trarre il Paese da situazioni di grave emergenza, quella persona non accetta un prestigioso incarico, nel contesto di un cursus honorum, magari in attesa di una carica ancora più alta. Nasce, ho sempre pensato, un vero rapporto morale tra quella persona e i cittadini. Il senso del dovere verso lo Stato - prosegue - verso i cittadini, è al di sopra di ogni altra considerazione".

Governo, "basta con i 5 Stelle". La mossa di Berlusconi e Salvini che cambia tutto

Matteo Salvini e Silvio Berlusconi sono pronti a tutto. Ovviamente attendono l'evoluzione della situazione politica ...

Il secondo motivo è "rispetto della propria legacy, per salvaguardarla forte e luminosa come è oggi, che a mio parere, il presidente Draghi non lascerà. Egli è stato chiamato a risolvere le difficoltà dell'Italia nel febbraio 2021. Di fronte a lui stavano due anni abbondanti di legislatura. Lavorando a testa bassa sul programma si sarebbe potuto realizzare moltissimo. Molto sarà comunque realizzato, per la capacità di Draghi e del suo governo. Ma sotto il profilo economico, finanziario e delle riforme strutturali il cammino è incompiuto".

La terza ragione è "cosa si direbbe dell'Italia all'estero, se si dovesse constatare che perfino l'italiano più credibile e rispettato decide di lasciare prima del tempo un impegno di così grande responsabilità? Vogliamo uno scudo anti-spread o anche uno scudo contro atti inattesi dei più credibili protagonisti della vita italiana? Per tutti questi motivi faccio davvero fatica a immaginare che Mario Draghi rassegni in via definitiva le dimissioni da presidente del Consiglio".

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

"Dopo la stampa francese, anche quella tedesca ha dovuto riconoscere gli straordinari meriti del Governo ...

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

"Poco fa Netanyahu ha annunciato 'un'invasione massiccia a Gaza': è di poche ore fa l'approv...

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Forte irritazione da parte del ministero dell'Università per l'iniziativa francese della conferenza "...