CATEGORIE

Silvio Berlusconi, si scatena l'ira su Letta: "Strumentalizza anche l'ovvio"

sabato 13 agosto 2022

1' di lettura

Il Cav è un fiume in piena. "Ma quale preavviso di sfratto! Qui ormai viene distorto il significato delle parole! Si strumentalizza anche l’ovvio. Come possono verificare tutti ascoltando la mia intervista, non ho mai attaccato il Presidente Mattarella, né mai ne ho chiesto le dimissioni". Silvio Berlusconi in un’intervista al Giornale torna a ripetere, come aveva già fatto ieri, di non aver 'dimissionato' Sergio Mattarella, qualora nella prossima legislatura venisse approvata la riforma presidenzialista, cavallo di battaglia del centro destra in materia di revisione costituzionale.

Silvio Berlusconi: "Col presidenzialismo Mattarella deve dimettersi", ira Letta

Silvio Berlusconi ai microfoni di Radio Capital spiega il programma del centrodestra. Come è noto, tra i punti pr...

"A domanda specifica - spiega ancora il presidente di Fi - ho solo detto una cosa scontata, lapalissiana, e cioè che una volta approvata la riforma costituzionale sul Presidenzialismo, prima di procedere all’elezione diretta del nuovo Capo dello Stato, sarebbero necessarie le dimissioni di Mattarella che ripeto potrebbe peraltro essere eletto di nuovo. Tutto qui lo scandalo: una semplice spiegazione di come potrebbe funzionare la riforma sul presidenzialismo proposta nel programma del centrodestra".

Silvio Berlusconi, "facciamo chiarezza": Forza Italia asfalta tutta la sinistra

"Facciamo chiarezza: non c’è nessun attacco alla persona del presidente Sergio Mattarella": Forza...

Poi arriva l'affondo pesantissimo su Letta: "Come si possa scambiare questo per un attacco a Mattarella rimane un mistero. O, forse, si può spiegare con la malafede di chi, come Enrico Letta, mi attribuisce un’intenzione che non è mai stata la mia". Insomma Berlusconi non le manda a dire e alla sinistra che ha tentato di screditarlo non resta che fare i conti con la verità delle sue parole.

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Laura Boldrini e compagni vogliono invadere Gaza

Le vie dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni, sentenziava Ovidio nelle “Metamorfosi”. A non...
Pietro Senaldi