CATEGORIE

Silvio Berlusconi, si scatena l'ira su Letta: "Strumentalizza anche l'ovvio"

sabato 13 agosto 2022

1' di lettura

Il Cav è un fiume in piena. "Ma quale preavviso di sfratto! Qui ormai viene distorto il significato delle parole! Si strumentalizza anche l’ovvio. Come possono verificare tutti ascoltando la mia intervista, non ho mai attaccato il Presidente Mattarella, né mai ne ho chiesto le dimissioni". Silvio Berlusconi in un’intervista al Giornale torna a ripetere, come aveva già fatto ieri, di non aver 'dimissionato' Sergio Mattarella, qualora nella prossima legislatura venisse approvata la riforma presidenzialista, cavallo di battaglia del centro destra in materia di revisione costituzionale.

Silvio Berlusconi: "Col presidenzialismo Mattarella deve dimettersi", ira Letta

Silvio Berlusconi ai microfoni di Radio Capital spiega il programma del centrodestra. Come è noto, tra i punti pr...

"A domanda specifica - spiega ancora il presidente di Fi - ho solo detto una cosa scontata, lapalissiana, e cioè che una volta approvata la riforma costituzionale sul Presidenzialismo, prima di procedere all’elezione diretta del nuovo Capo dello Stato, sarebbero necessarie le dimissioni di Mattarella che ripeto potrebbe peraltro essere eletto di nuovo. Tutto qui lo scandalo: una semplice spiegazione di come potrebbe funzionare la riforma sul presidenzialismo proposta nel programma del centrodestra".

Silvio Berlusconi, "facciamo chiarezza": Forza Italia asfalta tutta la sinistra

"Facciamo chiarezza: non c’è nessun attacco alla persona del presidente Sergio Mattarella": Forza...

Poi arriva l'affondo pesantissimo su Letta: "Come si possa scambiare questo per un attacco a Mattarella rimane un mistero. O, forse, si può spiegare con la malafede di chi, come Enrico Letta, mi attribuisce un’intenzione che non è mai stata la mia". Insomma Berlusconi non le manda a dire e alla sinistra che ha tentato di screditarlo non resta che fare i conti con la verità delle sue parole.

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

L'ira progressista per le parole di Papa Leone XIV

È bastata una settimana per spegnere gli ardori progressisti per il nuovo Papa. La sinistra ha infatti necessit&a...
Corrado Ocone

Vincenzo De Luca a Crosetto: "Co sta banda di co...i state tranquilli"

Al Salone del Libro, Vincenzo De Luca, governatore (in scadenza) della Campania, regala un altro siparietto. Stavolta co...

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Emmanuel Macron non sopporta che l’Italia abbia un ruolo importante in Europa e nella relazione con gli Stati Unit...
Mario Sechi

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...