CATEGORIE

Giorgio Mulè, pizzino alla Meloni: "Se la Chiesa cambia il Padre nostro..."

giovedì 3 novembre 2022

1' di lettura

Il decreto anti-rave ha sollevato perplessità anche all’interno di Forza Italia per il modo in cui è scritto. Per la verità anche il reintegro dei medici no-vax non ha incontrato il favore degli azzurri, che hanno alzato la mano all’interno del centrodestra per manifestare le loro perplessità. “Se la Chiesa ha cambiato il Padre nostro - ha dichiarato Giorgio Mulè - figuriamoci se non si può modificare in Parlamento il decreto del ministro Piantedosi”.

Rave, quanta retorica dai forcaioli sull'uso delle intercettazioni

Anche sulle intercettazioni siamo alla stessa solfa. Siccome alcuni sostengono - e probabilmente hanno ragione- che le p...

“Il decreto nasce da un’attività illegale - è stata la premessa del vicepresidente della Camera nell’intervista alla Stampa - sulla quale lo Stato doveva dare una risposta immediata. C’era la necessità e l’urgenza. In Parlamento si ragionerà sulla pena prevista, che per noi non deve essere superiore ai cinque anni”. Capitolo no-vax reintegrati negli ospedali: “Nutro molte perplessità. La stessa durezza che abbiamo mostrato  sul carcere ostativo dovevamo dimostrarla sulla vita delle persone, su questo non ci deve essere nessun tentennamento. È stato dato un esempio sbagliato”.

Meloni in "missione": quanti soldi porta a casa per l'Italia, cosa cambia subito

Giorgia Meloni è a Bruxelles per incontrare i vertici delle istituzioni europee, la presidente della Commissione ...

Nonostante ciò, Forza Italia ha comunque votato in Consiglio dei ministri: “Si tratta di un decreto. È importante comunque che i testi non vengano consegnati poche ore prima del Cdm. Sono provvedimenti che non vanno presi a scatola chiusa. Il ministro Nordio isolato? Se Meloni non è ricattabile, figuriamoci se un personaggio illustre come Carlo Nordio può essere commissariato”.

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Inscenano una protesta grottesca contro la tv di Stato, ma la loro leader è pronta a farsi intervistare proprio d...

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...