CATEGORIE

Compleanno della Costituzione, le immagini d'epoca di SenatoTv

martedì 27 dicembre 2022
2' di lettura

In occasione del 75esimo anniversario della promulgazione della Costituzione della Repubblica italiana, il canale satellitare del Senato trasmette oggi, grazie anche alla collaborazione con la Rai, immagini d’epoca e testimonianze recenti, rarissimi filmati con i Padri della Patria alternati a documenti e iniziative dei nostri giorni.

Una programmazione, quella odierna, che si apre con il documentario “L’Italia Costituzionale. Una storia per immagini dalle raccolte del Senato”, con riprese di Palazzo Giustiniani e delle raccolte della Biblioteca Giovanni Spadolini.

Segue il video dedicato ai progetti di alcune scuole vincitrici del concorso “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”. Il concorso è riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di approfondire il valore di uno o più articoli della Costituzione italiana e illustrarne il significato attraverso un elaborato digitale.

Si alternano poi i filmati di SenatoTV sui principi fondamentali e la storia della Costituzione, anche attraverso le pubblicazioni speciali di Palazzo Madama e le monete e i francobolli, custoditi in Senato, che celebrano la Firma della Carta fondamentale della Repubblica.

Infine, le immagini del 27 dicembre 1947, giorno della firma nella Sala del Caminetto a Palazzo Giustiniani, da parte del Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola. Accanto a quest’ultimo, il Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, il Guardasigilli Giuseppe Grassi e il Presidente dell’Assemblea Costituente Umberto Terracini.

La programmazione speciale dedicata al compleanno della Costituzione è trasmessa anche dai canali Webtv e YouTube del Senato, alternata alla consueta pubblicazione dell’ordine del giorno della seduta d’Aula.

Dal mito alla storia Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Il presidente Anm Santalucia? Ma quale Costituzione "progressista", la Carta appartiene a tutti

Il presidente Anm Annalisa Terranova: ma quale Costituzione "progressista", qualcuno scorda che la Carta appartiene a tutti

tag

Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Corrado Ocone

Santalucia? Ma quale Costituzione "progressista", la Carta appartiene a tutti

Annalisa Terranova: ma quale Costituzione "progressista", qualcuno scorda che la Carta appartiene a tutti

Annalisa Terranova

Avviso ai progressisti: è contro la Costituzione raccogliere firme per sciogliere un partito

Alberto Busacca

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...