CATEGORIE

Pd, Andrea Crisanti confessa: "Voto Elly Schlein"

mercoledì 25 gennaio 2023

2' di lettura

Incassata la candidatura con il Partito democratico, Andrea Crisanti vuota il sacco. Tema: la leadership del partito. "Io voto per Elly Schlein, lei porta un vento di novità nel Pd, spariglia le dinamiche delle correnti ed è sensibile ai temi sociali. Bonaccini? Ottimo candidato pure lui". Ospite di Rai Radio1, a Un Giorno da Pecora, il virologo e senatore dem fa un cambio di passo: addio moderatismo, benvenuto comunismo. Crisanti è stato fortemente voluto nelle fila del Pd da Enrico Letta. Lo stesso su cui si era pronunciato così: "Come premier preferisco cento volte Letta rispetto a Draghi". Eppure si sa, il tempo passa. E come passa il tempo, passano anche i leader. 

Quello che invece non cambia per il virologo è il nome della sua forza politica: "Il nome del mio partito rimarrà Pd, per me Partito Democratico va bene, al massimo ci possiamo chiamare Nuovo Partito Democratico". L'annuncio di Crisanti arriva a poco più di un mese dalle Primarie. Il 26 febbraio i dem dovranno scegliere tra Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli ed Elly Schlein. 

Che la scelta di Crisanti ricadesse sulla Schlein è una novità. Non lo è meno la sua inclinazione politica. Il senatore è stato infatti protagonista di un acceso botta e risposta con Luca Zaia, presidente del Veneto, la Regione per cui il virologo è stato commissario all'emergenza per il Covid. "Io sono orgoglioso di essermi distanziato dalla 'squadra' di Zaia - commentava -. Sono contento di non aver fatto più squadra, perché stavano sbagliando. Ho esercitato il mio diritto di critica scientifica, e la Regione Veneto si è scatenata con una una serie di azioni di intimidazione". 

Tele...raccomando Neanche i tg regionali animano i referendum

fegati spappolati Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Neanche i tg regionali animano i referendum

Klaus Davi

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Daniele Capezzone

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...