CATEGORIE

Mattarella: "Mai mettere a tacere la presentazione di un libro"

sabato 27 maggio 2023

2' di lettura

Un intervento, quello di Sergio Mattarella in ricordo del sacerdote educatore don Milani a Barbiana, che sembra quasi una difesa della ministra Eugenia Roccella, alla quale non è stato consentito presentare la sua biografia al Salone del Libro la settimana scorsa. Nel suo discorso, infatti, il capo dello Stato è stato chiaro: "La scuola di Barbiana durava tutto il giorno. Cercava di infondere la voglia di imparare, la disponibilità a lavorare insieme agli altri. Cercava di instaurare l'abitudine a osservare le cose del mondo con spirito critico. Senza sottrarsi mai al confronto, senza pretendere di mettere a tacere qualcuno, tanto meno un libro o la sua presentazione. Insomma, invitava a saper discernere".

Salone del Libro, la provocazione: ricostruita la cella di Marco Sorbara

«Prego, si accomodi». Marco Sorbara ti faceva entrare così come se fosse quasi naturale. Anche se non...

Continuando col suo discorso - un omaggio in occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani - Mattarella ha aggiunto: "Aveva un senso fortissimo della politica don Lorenzo Milani. Se il Vangelo era il fuoco che lo spingeva ad amare, la Costituzione era il suo vangelo laico. 'Ho imparato che il problema degli altri è eguale al mio. Sortirne insieme è la politica. Sortirne da soli è l'avarizia'. Difficile trovare parole più efficaci". 

Bruno Vespa zittisce Gad Lerner: "Ti pare normale?"

"Ti pare normale che a un ministro venga impedito di parlare? È una buona pratica?": Bruno Vespa lo ha ...

Il presidente della Repubblica ha definito don Milani "un grande italiano che, con la sua lezione, ha invitato all'esercizio di una responsabilità attiva. Il suo 'I care' è divenuto un motto universale. Il motto di chi rifiuta l'egoismo e l'indifferenza". E infine: "Don Milani diceva: 'Finché c'è fatica, c'è speranza'. La società, senza la fatica dell'impegno, non migliora. Impegno accompagnato dalla fiducia che illumina il cammino di chi vuole davvero costruire. E don Lorenzo ha percorso un vero cammino di costruzione".

Nicola Lagioia, "mettetela a 90": la frase che poteva costargli il posto

Certo che ha proprio una bella faccia tosta, a farsi paladino delle donne, minacciate da un ministro antiabortista che d...

Il presidente Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

Stato e Chiesa Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Strumentalizzazione La sinistra usa Mattarella contro il governo

tag

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Donald Trump e Papa Leone XIV sono dalla stessa parte

Come era prevedibile, la sinistra in cerca di guide e non più capace di capire il mondo ha cercato già in ...
Corrado Ocone

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Roberto Vannacci candidato del centrodestra per le regionali in Puglia. Al momento la proposta lanciata ieri dal coordi...

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato