CATEGORIE

Biennale, la nomina che fa impazzire i giornaloni: "Palpabile rodimento"

di Leporello sabato 28 ottobre 2023

1' di lettura

Pietrangelo Buttafuoco ha di sicuro parecchi Santi in Paradiso, a cominciare da quella forza della natura di zio Nino. Ne ha addirittura un Pantheon intero di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, che lo hanno cresciuto e consigliato, certamente non aiutato nella affermazione professionale. Ovvio che la sua nomina al vertice della Biennale di Venezia - voluta da Giorgia Meloni in persona - abbia menato scandalo, con risentito, palpabile rodimento, in quella parodia di élite “culturale” autoreferenziale, da oltre cinquant’anni abituata a gestire e lucrare, sempre coadiuvata dalle fattucchiere nostre, i giornali di John Elkann, di Carlo De Benedetti e la tivù di Urbano Cairo.

Così ci sono loro, i bravi & buoni per tutte le stagioni, la compagnia di giro accucciata sempre a favore di vento, per cui quella di Buttafuoco è una nomina indigesta, non solo perché invisa, ma perché impossibile da dileggiare e contestare nel merito se non aggrappandosi, come pur meschinamente han fatto, al credo religioso. 

Repubblica attacca Lollobrigida sul vino? Che figuraccia: attenzione al titolo

Cortocircuito nella redazione di Repubblica (online, ma il discorso è facilmente estendibile a quella dell'ed...

E poi però ci siamo noialtri, noi che lo conosciamo e c’abbiamo creduto, pur non valicando - come lui ha saputo fare - i confini del nostro splendido hortus conclusus, che ne ricaviamo una soddisfazione indicibile. E ringraziamo i Santi in Paradiso.

Buttafuoco nominato presidente della Biennale: "Infranto un altro tetto di cristallo"

Cambio ai vertici della Biennale. Pietrangelo Buttafuoco è stato designato dal ministro della Cultura Gennaro San...

Il successo del presidente La cura di Pietrangelo Buttafuoco ha riacceso la Biennale di Venezia

L'orrore del regime Nadezda e Osip Mandel’štam, storia di un grande amore nell'inferno sovietico

Riflessioni Il saggio di Luciano Violante? Evitiamo di guardare in faccia la morte, ma rende la vita più vera

tag

Ti potrebbero interessare

La cura di Pietrangelo Buttafuoco ha riacceso la Biennale di Venezia

Luca Beatrice

Nadezda e Osip Mandel’štam, storia di un grande amore nell'inferno sovietico

Il saggio di Luciano Violante? Evitiamo di guardare in faccia la morte, ma rende la vita più vera

Biennale, la lezione di Buttafuoco: "Qui non si boicotta nessuno"

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

"Velocemente... un bastrad*** come La Russa non ho bisogno di parlarne. La cosa vergognosa è che un bastard*...