CATEGORIE

Morto Luigi Berlinguer, cugino di Enrico: fu ministro della Pubblica Istruzione

mercoledì 1 novembre 2023

1' di lettura

Morto Luigi Berlinguer, cugino di Enrico Berlinguer: l’ex ministro aveva 91 anni ed era ricoverato all’ospedale di Siena da agosto. Già deputato e senatore, aveva fatto parte del governo con tre diversi premier: nel 1993, con Carlo Azeglio Ciampi a Palazzo Chigi, aveva guidato il dicastero dell’Università e della ricerca scientifica; poi dal 1996 al 2000 era stato ministro della Pubblica istruzione, prima con Romano Prodi, poi con Massimo D’Alema.

L'ultima elezione - come ricorda Repubblica - "risale al 2009, quando entrò nel Parlamento europeo con il Pd. Negli ultimi anni è stato presidente del Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti. La camera ardente sarà allestita giovedì nella sala del rettorato dell'università di Siena, ateneo che guidò dal 1985 al 1993". “È stato un ministro appassionato di scuola, sempre aperto al dialogo, ha lasciato una traccia importante. Ai suoi cari le mie più sentite condoglianze”, ha scritto su X il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara. 

Elly Schlein, la stoccata di Pier Luigi Bersani: "Se non hai una linea di partito..."

La sinistra si muove, ma "ancora troppo lentamente". A scuotere il Pd e la sua segretaria ci pensa niente di m...

All'attacco Bianca Berlinguer, la bordata dello zio Luigi: "Lei si sporca, gli svalvolati si lucidano". Crepe in famiglia

Ugola d'oro Luigi Berlinguer canta Frank Sinatra

tag

Ti potrebbero interessare

Bianca Berlinguer, la bordata dello zio Luigi: "Lei si sporca, gli svalvolati si lucidano". Crepe in famiglia

Luigi Berlinguer canta Frank Sinatra

Lucia Esposito

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...