CATEGORIE

Scherzo a Meloni, retroscena: quell'ordine dato da Putin all'inizio della guerra

sabato 4 novembre 2023

2' di lettura

Cosa c'è davvero dietro la telefonata dei due comici russi a Giorgia Meloni? Francesco Verderami ne parla sul Corriere della Sera facendo partire la sua riflessione dall'ordine dato da Vladimir Putin ai diplomatici russi di stanza a Roma all'inizio della guerra in Ucraina. L'ordine era quello di adottare metodi aggressivi contro il governo italiano, fin da subito schierato con Kiev. "In un anno e mezzo l’ambasciatore Sergej Razov si fece interprete di iniziative così provocatorie da indurre più volte la Farnesina a convocarlo - ricorda il giornalista -. Inviò una mail di minacce ai parlamentari che stavano per votare gli aiuti a favore degli ucraini. Chiamò ex premier per convincerli che il conflitto era stato causato 'dal terrorista Volodymyr Zelensky'". 

Poi il cambio: ad aprile Razov è stato sostituito da Aleksej Paramonov, apparentemente più defilato. Anche se allo scoppio della guerra definì l’Italia "uno dei Paesi ostili" annunciando "conseguenze irreversibili" se avesse adottato  sanzioni contro Mosca. L'apparente calma piatta di questo periodo, però, "è solo una postura" secondo il renziano Enrico Borghi, che è anche membro del Copasir: "I russi sono spariti dai radar perché hanno deciso di inabissarsi. Tuttavia continuano a sostenere l’opera di disinformazione in Italia, alimentata magari da quel costante flusso di danaro che giunge dall’estero".

Scherzo a Meloni, Floris a Otto e Mezzo: "Il caso non è chiuso"

"Il caso non è chiuso": Giovanni Floris lo ha detto nello studio di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7,...

"Sono silenti ma non per questo meno attivi - ha proseguito Borghi -. E ogni occasione è funzionale alla loro narrazione. Purtroppo la premier, per una serie di gravi errori, è finita in una di queste iniziative affidata a sedicenti comici". E anche se dal Cremlino smentiscono un loro coinvolgimento nello scherzo telefonico, in realtà qualche dubbio rimane. "A sentire un autorevole ministro italiano - scrive Verderami - 'l’obiettivo dei russi era indebolire le nostre relazioni con gli alleati e con l’Ucraina. E far scoppiare contraddizioni all’interno del mondo Occidentale'". 

Francesco Talò dopo lo scherzo a Meloni: "Perché mi dimetto. A chi fa comodo quella telefonata"

Si chiama Francesco Talò, classe 1958, ambasciatore di lungo corso, ieri mattina si è dimesso dall'inc...

Leader pentastellato Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Propaganda ribaltata Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Giovanni Donzelli imbarazza Elly Schlein: "Perché hai ragione"

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

"Dopo la stampa francese, anche quella tedesca ha dovuto riconoscere gli straordinari meriti del Governo ...

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

"Poco fa Netanyahu ha annunciato 'un'invasione massiccia a Gaza': è di poche ore fa l'approv...

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Forte irritazione da parte del ministero dell'Università per l'iniziativa francese della conferenza "...