CATEGORIE

Sanremo 2024, l'appello di La Russa: "Invitate Smaila a parlare delle Foibe"

giovedì 8 febbraio 2024

1' di lettura

"Invitate Umberto Smaila il giorno 10": il presidente del Senato Ignazio La Russa ha rivolto questo appello agli organizzatori del festival di Sanremo, dal momento che sabato 10, serata conclusiva della kermesse, coincide con la giornata del Ricordo. "Credo che invitare Umberto Smaila il giorno 10 a parlare delle Foibe sarebbe un gesto importante e uno schiaffo a qualche angolo di negazionismo che ancora resiste", ha detto il numero uno di Palazzo Madama, parlando con i cronisti alla Sala della Regina di Montecitorio, dove oggi si è svolta la proiezione dello speciale di Rai Cultura "L'odissea giuliano-dalmata: dalle foibe all'esodo", in occasione del Giorno del ricordo delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Tra i presenti lo stesso Smaila, che ha parlato della storia della madre, esule fiumana.

"Sarebbe un gesto che in qualche modo rappresenterebbe tutti quelli che votarono quella legge, cioè la quasi unanimità del Parlamento", ha aggiunto La Russa, riferendosi alle modalità di approvazione della legge che ha istituito la Giornata del ricordo, il 10 febbraio, e che fu voluta proprio da lui 20 anni fa. "Io fui il secondo firmatario, ero capogruppo di An - ha ricordato -. Fu molto complesso ottenere la quasi unanimità ma ci riuscimmo. Solo 12 di Rifondazione comunista votarono contro, tutti gli altri a favore".

Sanremo, "raramente roba così brutta": Ignazio La Russa, bordata su Amadeus

Prima bordata "politica" su Amadeus e il Festival di Sanremo. I dati di ascolto della prima serata, da record...

Parla La Russa Meloni, La Russa manda in tilt la sinistra: "Cos'è Giorgia nel mondo"

Quando Fanfani... Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Assalto politico Giannini e Fazio ridono di La Russa: "Sempre laggiù..."

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni, La Russa manda in tilt la sinistra: "Cos'è Giorgia nel mondo"

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Francesco Damato

Giannini e Fazio ridono di La Russa: "Sempre laggiù..."

Roberto Tortora

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone