CATEGORIE

Abruzzo, Marsilio esplode di gioia: "E ora possiamo andare a ballare"

lunedì 11 marzo 2024

 Marco Marsilio

2' di lettura

Marco Marsilio, candidato del centrodestra alle elezioni regionali in Abruzzo, è stato ri-eletto presidente con il 53,50% delle preferenze. Una vittoria schiacciante, nettissima. "Il popolo abruzzese ha scelto di conferirmi l’onore di guidare la Regione per altri 5 anni. Mai nei 30 anni precedenti una amministrazione uscente era stata riconfermata per un secondo mandato: è stata scritta una pagina di storia e abbattuto un altro muro".

Quando lo scrutinio ufficiale è ancora fermo al 10% delle sezioni, ma la forbice è già ampia, il governatore arriva a Pescara al suo comitato elettorale accolto da applausi e cori da stadio. Rivendica la vittoria e il primato "storico". "Avevo chiuso il comizio di venerdì promettendo due cose, che l’unica sarda che avrebbe festeggiato questa sera sarebbe stata mia moglie e che massimo alle due di notte li avremmo mandati a dormire con 10 punti di vantaggio. Qualcuno - arringa Marsilio - ci ha sottovalutato e a mezzanotte ancora raccontava di un testa a testa che non è mai esistito, se non nei sogni di ha provato a raccontare un altro Abruzzo, non quello che hanno scelto gli elettori".

Abruzzo, Mario Quaglieri, "Mister 11mila": Abruzzo, ecco chi è l'uomo di FdI che ha fatto il botto

Marco Marsilio ha vinto le elezioni in Abruzzo e resta alla guida della Regione. Il governatore uscente ha stravinto la ...

Poi il ragionamento del governatore di Fratelli d’Italia, front runner della premier Giorgia Meloni, cui è legato da amicizia e anni di militanza comune, travalica i confini regionali e sposta il risultato sul piano nazionale: "Il campo largo non è il futuro dell’Abruzzo, perché era il suo triste passato. Il campo largo non sarà il futuro dell’Italia".

Sono le due del mattino, lo spoglio è ancora all’inizio, ma la festa può partire. "Un presidente, c’è solo un presidente", scandiscono i supporter. Calca di telecamere, qualche momento di tensione. Spumante e bolle di sapone (metafora maliziosa del campo largo che si dissolve). "Buona notte a tutti, ora possiamo andare a ballare".  

Abruzzo, Mario Quaglieri, "Mister 11mila": Abruzzo, ecco chi è l'uomo di FdI che ha fatto il botto

Marco Marsilio ha vinto le elezioni in Abruzzo e resta alla guida della Regione. Il governatore uscente ha stravinto la ...

Lo studio Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Il caso Ragusa, cosa mostra il video dell'incidente dopo la fuga dalla polizia: "Hanno buttato la pistola"

Disastro del 2017 Rigopiano, il Pg di Cassazione: "Annullare le assoluzioni dei dirigenti della Regione

tag

Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Ragusa, cosa mostra il video dell'incidente dopo la fuga dalla polizia: "Hanno buttato la pistola"

Rigopiano, il Pg di Cassazione: "Annullare le assoluzioni dei dirigenti della Regione

De Leo, intervista a Marsilio: "Nessuno si lamenta dei cervi cacciati nelle regioni rosse"

Pietro De Leo

4 di sera, Procaccini spiana la sinistra: "Il fotomontaggio di Trump? Siete tristi!"

Berlusconi lo ha sempre detto. E, dopo anni, la musica non è cambiata. La sinistra è rimasta la stessa for...

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Prima mettono in croce l'intelligenza artificiale e i suoi promotori, poi la sfruttano per fare la loro propaganda p...

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Basta una foto della Casa Bianca per scatenare la sinistra. Protagonista Donald Trump. Gli account ufficiali hanno infat...

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Un bell’applauso all’opposizione, che evidentemente se ne frega della denuncia di Giorgia Meloni sugli insul...
Francesco Storace