CATEGORIE

Mario Giordano inchioda Vincenzo De Luca: "Se è una persona per bene, lo cacci"

di Roberto Tortora giovedì 18 aprile 2024

2' di lettura

Storia di sanità pubblica malfunzionante o congestionata, storie di famiglie che devono combattere per ottenere diritti sanciti dalla Costituzione e per dare un futuro dignitoso ai propri figli. È il caso trattato a Fuori dal Coro, talk di approfondimento politico e sociale di Rete4, condotto da Mario Giordano.

La vicenda riguarda una coppia di Napoli, Sara e Giovanni, che rischia di avere entrambe le figlie su una sedia a rotelle permanente, perché non riescono a far fare loro le dovute terapie riabilitative nelle strutture pubbliche, non potendosi loro permettere delle cure private. Questo, nonostante una prescrizione medica che indichi un inserimento “urgente” in programmi di riabilitazione motoria.

De Luca e lo scandalo Pd: "Tale Giuda", le parole forti sul "traditore"

Vincenzo De Luca tira fuori anche Gesù. Nel corso della sua consueta diretta su Facebook del venerdì, il g...

Le due bambine hanno 10 e 6 anni, la più piccola è già in carrozzina e rischia di non camminare mai più. Ricoverate per un mese in un ospedale di Roma, al rientro a Napoli hanno dovuto fare i conti con i tempi infiniti della sanità pubblica della Regione Campania: si va dall’anno e mezzo fino ai 3 anni di attesa nei centri convenzionati con la regione.

Vincenzo De Luca: "Sono un Santo", insorge Fratelli d'Italia

Altra figuraccia per il governatore della Campania. E il tutto è contenuto in questa breve dichiarazione. "D...

Per Sara e Giovanni attendere, non poter far nulla, significa condannare le proprie figlie a una vita a metà. La più piccola, presa dalla frustrazione dovuta alla consapevolezza già maturata della sua condizione, a volte si dà dei morsi sulle braccia. Nonostante l’intervento di un inviato di Mediaset, la coppia viene prima ricevuta da un dirigente dell’Asl, ma poi mandata via per mancanza di posti disponibili e senza una data certa di richiamo.

undefined

...

Una condizione di vita grave e inaccettabile e che scatena l’ira del conduttore, Mario Giordano, che rivolge un appello sentito al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca: “C’è un governatore che si dice decisionista, che interviene, si dice vicino al popolo, al di là di ogni ideologia. Se lei è una persona perbene, se ha visto questo servizio - o sennò se lo faccia portare per vederlo - domani mattina chiami quel dirigente della regione che non ha risposto a quel signore e, se non lo può licenziare, che almeno lo demansioni, gli faccia qualcosa. E, subito dopo signor De Luca, governatorissimo De Luca, chiami lei personalmente Sara e Giovanni e gli dia una via e una data, ma una data certa, che sia entro la settimana, questo deve fare".

undefined

...

Dito puntato Inter, Simone Inzaghi sotto attacco: "Tre scudetti buttati nel ce***"

Addio imminente? Antonio Conte, lo sfogo nella notte: "Alzo le mani..."

Rabbia pura Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

tag

Ti potrebbero interessare

Inter, Simone Inzaghi sotto attacco: "Tre scudetti buttati nel ce***"

Antonio Conte, lo sfogo nella notte: "Alzo le mani..."

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

Katharina Zeller, il video che la sbugiarda

E dopo alcuni giorni arrivano le scuse. Il neo-sindaco di Merano, Katharina Zeller, che durante la cerimonia di passaggi...

Contro Meloni il Pd arruola pure Mirko Tremaglia. Ma fa una figuraccia

Che figuraccia, compagni. D’altra parte è inevitabile: quando si usa il passato per fini politici, i risult...
Alberto Busacca

Gaza-show dell'opposizione: "Genocidio siete complici"

Il risultato della votazione sulle mozioni «concernenti iniziative in relazione all’evoluzione della situazi...
Tommaso Montesano

Capezzone: "E parlano subito di imboscata": ecco il gioco sporco della sinistra

Nel suo "Occhio al caffè" Daniele Capezzone presenta i principali temi che trovano spazio sui quotidian...