CATEGORIE

Pd, scontro sul nome di Elly Schlein nel simbolo: rumors, Provenzano vota contro

domenica 21 aprile 2024

1' di lettura

Una giornata ad altissima tensione nel Pd, chiamato a validare le liste per le Europee. Oggi, domenica 21 aprile, i lavori della direzione sono iniziati con un cospicuo ritardo, a quanto si apprende dovuto alla discussione sulla possibilità di inserire il nome di Elly Schlein nel simbolo del partito per la campagna elettorale. La segretaria ha spinto, e potrebbe aver ottenuto, di inserire il riferimento nel simbolo. Ma non senza malumori. In ogni caso, il confronto in direzione continua.

Secondo quanto trapela sono stati tre i no nella segreteria del Pd alla proposta di inserire il nome nel simbolo del Pd. A quanto si apprende, hanno votato Peppe Provenzano (un "no" clamoroso, essendo un fedelissimo della Schlein), Marco Sarracino e Debora Serracchiani. "Alle europee si vota il Pd, non il segretario. Il nome nel simbolo è stato inserito solo una volta, alle politiche con Veltroni. Anche con Bersani e Renzi una proposta del genere è stata bocciata", è quanto qualcuno ha fatto notare alla segretaria.

Dunque, la mozione a favore dell'inserimento del nome potrebbe essere approvata a maggioranza, non all'unanimità. La proposta è stata avanzata dal presidente del Pd, Stefano Bonaccini, candidato alle Europee. Tra i contrari, anche se non sono uscite indicazioni circa il loro voto, secondo le indiscrezioni anche Gianni Cuperlo, Stefano Lepri, Silvia Costa e Paola De Micheli.

Sondaggio Mentana Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Via libera Israele, sì al piano su Gaza. Schlein: "Disegno criminale, Netanyahu va fermato"

occupazione Giovanni Donzelli imbarazza Elly Schlein: "Perché hai ragione"

tag

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Israele, sì al piano su Gaza. Schlein: "Disegno criminale, Netanyahu va fermato"

Giovanni Donzelli imbarazza Elly Schlein: "Perché hai ragione"

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...