CATEGORIE

Giovanni Toti agli arresti domiciliari: governatore della Liguria accusato di corruzione

martedì 7 maggio 2024

2' di lettura

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è stato arrestato questa mattina dalla guardia di Finanza. Secondo indiscrezioni, il fascicolo di indagine sarebbe stato aperto per presunte tangenti in porto

L'ordinanza di applicazione di misure cautelari (coercitive e interdittive) personali e reali emessa oggi dal Gip di Genova, su richiesta della Procura della Repubblica, ed eseguita dalla Guardia di finanza, riguarda anche Paolo Emilio Signorini, Aldo Spinelli, Roberto Spinelli, Mauro Vianello, Francesco Moncada, Matteo Cozzani, Arturo Angelo Testa, Italo Maurizio Testa, e Venanzio Maurici.

Signorini, già presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (accusato di corruzione per l'esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d'ufficio, destinatario della misura della custodia cautelare in carcere). Toti, accusato di corruzione per l'esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d'ufficio, è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Aldo Spinelli, imprenditore nel settore logistico e immobiliare, anche lui ai domiciliari, è accusato di corruzione nei confronti di Paolo Emilio Signorini e di Toti. Roberto Spinelli, imprenditore nel settore logistico e immobiliare, colpito dalla misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare l'attività imprenditoriale e professionale, è accusato di corruzione nei confronti di Toti. Mauro Vianello, imprenditore operante nell'ambito del Porto di Genova, anch'egli sottoposto al divieto temporaneo di esercitare l'attività imprenditoriale e professionale, risponde di corruzione nei confronti di Paolo Emilio Signorini.

Francesco Moncada, consigliere di amministrazione di Esselunga spa e pure raggiunto dal divieto temporaneo di esercitare l'attività imprenditoriale e professionale, è accusato di corruzione nei confronti di Toti. Per Matteo Cozzani, capo di gabinetto del presidente della Regione Liguria e posto agli arresti domiciliari, si ipotizza il reato di "corruzione elettorale" con l'aggravante di aver agito al fine di agevolare l'attività dell'associazione mafiosa Cosa Nostra, e in particolare il clan Cammarata del mandamento di Riesi (Caltanissetta), che ha articolazioni a Genova. Cozzani è accusato pure di corruzione per l'esercizio della funzione. Arturo Angelo Testa e Italo Maurizio Testa, rappresentanti della comunità riesina di Genova e destinatari dell'obbligo di dimora nel Comune di Boltiere, sono accusati del reato di corruzione elettorale aggravato dall'agevolazione di Cosa Nostra. Venanzio Maurici, destinatario dell'obbligo di presentazione alla p.g., risponde di corruzione elettorale aggravato dall'agevolazione di Cosa Nostra.
 

Candidata della sinistra Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Verso le comunali "Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

Patto Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

tag

Ti potrebbero interessare

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

"Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

Andrea Valle

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...