CATEGORIE

Francesco Lollobrigida: "In campo l'esercito contro i cinghiali"

domenica 7 luglio 2024

2' di lettura

"Problema dei cinghiali? Abbiamo messo a disposizione anche l'esercito": il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, lo ha detto a margine della sesta edizione del "Forum in masseria", organizzato a Manduria da Bruno Vespa e Comin & Partners. Il ministro ha spiegato che "177 uomini dell'esercito provvederanno all'abbattimento selettivo sulla base di dati scientifici, non di opinioni o tifoserie in contrasto l'una con l'altra". 

"Anche questa mattina abbiamo chiesto alla direttrice di Ispra che ci deve dare i dati che non arrivano mai, puntuali sulla popolazione e sulle specie - ha aggiunto Lollobrigida -. L'ecosistema deve restare in equilibrio e deve garantire le specie da degli squilibri che possono portare a criticità enormi e tra queste specie c'è anche l'uomo con le sue produzioni".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:39804647]]

Parlando invece della Politica agricola comune in ambito europeo, Lollobrigida ha spiegato: "La Pac che è stata modificata non è tanto importante per le modifiche, ma è importante per il senso che viene dato allo strumento. La Pac torna ad essere l'incentivo agli agricoltori per produrre e non l'incentivo agli agricoltori per smettere di fare il loro mestiere come Timmermans intendeva ed anche la Von der Leyen, che nei primi quattro anni ha preso toppe micidiali, in questi ultimi mesi ha cambiato atteggiamento". Secondo lui, il cambio di atteggiamento della presidente della Commissione europea "è stato grazie all'Italia, che ha portato una strategia all'interno dell'agri-fish, ma che soprattutto ha riportato, grazie a Giorgia Meloni, il 21 marzo i leader europei a parlare di agricoltura. È così cambiato l'atteggiamento e oggi c'è l'atteggiamento giusto. Va riconosciuto poi che chi cambia idea dimostra intelligenza e lei quando ha compreso di aver sbagliato su questi argomenti, oggi insomma ha un approccio diverso, che andrà quantificato ovviamente nelle risorse messe a disposizione degli agricoltori per proteggere l'ambiente".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:39570081]]

Patriottismo Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

Ministro dell'Agricoltura Carne sintetica, Lollobrigida: "Non sacrifichiamo la nostra alimentazione per delle sperimentazioni"

L'intervista Francesco Lollobrigida, "il cibo italiano migliora la vita": inaugurato il Villaggio dell'Agricoltura

tag

Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

Carne sintetica, Lollobrigida: "Non sacrifichiamo la nostra alimentazione per delle sperimentazioni"

Francesco Lollobrigida, "il cibo italiano migliora la vita": inaugurato il Villaggio dell'Agricoltura

Massimo Sanvito

Subiaco? Per la sinistra "chic" diventa "Lollograd": l'ultima sparata rossa

Marco Patricelli

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Laura Boldrini e compagni vogliono invadere Gaza

Le vie dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni, sentenziava Ovidio nelle “Metamorfosi”. A non...
Pietro Senaldi